Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
INFEZIONI DELLE ALTE VIE AEREE - Coggle Diagram
INFEZIONI DELLE ALTE VIE AEREE
RAFFREDDORE COMUNE
200 agenti patogeni diversi
MANIFESTAZIONI CLINICHE
congestione nasale
sintomi simil-influenzali
malattia infettiva più comune nell'uomo
TRATTAMENTO
trattamento sintomatico
antibiotico in caso di sovrapposizione batterica
SCARLATTINA
eso-tossine pirogeniche prodotte da S. Pyogenes
ESAME OBIETTIVO
lingua rossa a fragola
placche a livello faringeo con essudato
rash eritematoso
linfoadenopatia cervicale
pz < 18 anni
SINTOMI
cefalea
dolori diffusi
faringodinia
nausea
FARINGITE STREPTOCOCCICA
MANIFESTAZIONI CLINICHE
cefalea
placche tonsillari con essudato purulento
faringo-dinia
neutrofilia
febbre alta
linfoadenopatia
COMPLICANZE (a lungo termine)
glomerulonefrite acuta
febbre reumatica acuta
bambini tra 5 e 15 anni
cross-reagisce con Ag self
infezioni sistemiche dopo 2-4 settimane dall'infezione di S. Pyogenes
DIAGNOSI
criteri di Duckett-Jones
MAGGIORI
corea o sydenham o ballo di san vito
eritema marginato
poli-artrite migrante
noduli sottocutanei
pan-cardite
MINORI
artralgia
aumento delle proteine di fase acuta
febbre
anomalie all'ECG
EVIDENZA DI RECENTE INFEZIONE DA GAS
test antigenico rapido
esame sierologico
esame colturale
TERAPIA
antibiotici
penicillina lenta
antinfiammatori
infezioni invasive
fattori che influenzano la colonizzazione
diversi tipi di proteina M
eso-tossine pirogeniche
immunità
proteinasi
OTITI
OTITE ESTERNA
Corynebacteria
batteri anaerobi
Staphylococcus
Pseudomina Aeruginosa
OTITE MEDIA
Moraxella catarrhalis
Streptococcus
Haemophilus influenzae
MANIFESTAZIONI CLINICHE
otalgia
secrezione
infiammazione dell'orecchio
TERAPIA
antibiotici
drenaggio di essudato o pus
SINUSITI
CATEGORIE
sub-acuta (da 4 a 8 settimane)
cronica (> 8 settimane)
acuta (<4 settimane)
DIAGNOSI
evocare dolore premendo sulla fronte
RX e TAC
AGENTI EZIOLOGICI
Haemophilus influenzae
Moraxella catarrhalis
Streptococcus pneumoniae
TERAPIA
farmaci de-congestionanti
antibiotici
irrigazioni nasali
infiammazione dei seni paranasali
DIFTERITE
MANIFESTAZIONI CLINICHE
formazione di una pseudo-membrana tonsillare
miocardite e neuropatia periferica
astenia, pallore, tachicardia
lesioni ulcerative cutanee
TERAPIA E PREVENZIONE
Ig anti-tossina
vaccino anti-difterite
antibiotici
Corynebacterium diphtheriae
ANGINA DI VINCENT
SEGNI CLINICI
alitosi
tonsillite essudativa
gengivite ulcerata
SINTOMI
faringodinia
disfagia
associata a scarsa igiene dentaria e immuno-compromissione
TERAPIA
irrigazioni e rimozione chirurgica
drenaggio in caso di ascessi
antibiotici
amoxicillina+metronidazolo/clavulanato
malattia infettiva causata da batteri anaerobi