Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I REGNI ROMANO-GERMANICI SAMUELE - Coggle Diagram
I REGNI ROMANO-GERMANICI
SAMUELE
erano chiamati così perché
univano le popolazioni germaniche con
i romani
contr tribuì alla fusione
tra i due popoli
la conversione religiosa
prima all'
Arianesimo
grazie alla
predicazione del
vescovo Ulfila
che tradusse
1 more item...
poi al
Cattolicesimo
i germani
agivano come dominatori
non volevano
mescolarsi alle popolazioni di origine romana
per questo vietarono
i matrimoni misti
erano la minoranza
i romani
erano la maggioranza
svolgevano molte funzioni
e professioni
come
gli artigiani
i contadini
i commercianti
Funzionari
mantennero l'amministrazione
delle città e dei territori
le condizioni di vita
della popolazione romana
peggiorarono
per cui
i contadini cercarono rifugio e protezione
presso
i grandi proprietari terrieri
e diventarono
servi legati alla terra
furono creati
dopo il 476
alla caduta dell'
Impero Romano d’Occidente
dalle popolazioni germaniche
per esempio
burgundi in Gallia meridionale
i Visigoti in Spagna
franchi in Gallia settentrionale
Svevi nel nord-ovest
della penisola Iberica
gli angli e i sassoni in Britannia
i Vandali in Africa
che si erano
insediate
all’interno dell’impero