Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'impero di Tiberio, l'impero di Caligola - Coggle Diagram
L'impero di Tiberio
l'ascesa
-
nato nel 42 a.C., e muore nel 37 d.C.
non era figlio di Augusto, ma venne adottato nel 4 d.C.
non era per niente amato dal suo popolo, perciò preferisce passare il suo tempo in privato
-
-
Lucio Elio Seiano
-
-
-
aveva anche un forte controllo sull’informazione e sulla propaganda, manipolando le notizie.
la sua ascesa porta alla rottura definitiva con il potere senatoriale e all’erosione delle libertà senatoriali. L’aristocrazia romana temeva di perdere il controllo sull’ impero a causa dell’influenza di Seiano.
Nel 31 d.C. Tiberio finalmente si rende conto delle ambizioni di Seiano e lo fece arrestare e giustiziare.
la permanenza a Capri
Nel 26 d.C. Tiberio si trasferisce a capri, per passare gli ultimi decenni del suo regno
-
visse una vita relativamente isolata e lontana dalla società romana, si dice che abbia condotto una vita di lusso, con feste e intrighi sessuali.
Durante il suo soggiorno autorizzò esecuzioni, spesso basate si accuse di cospirazione o tradimento
-
morte e successione
Nel testamento di Tiberio, venne inserito Gemello, nipote di Caligola
Nel 37 d.C. Tiberio morì, pertanto Caligola salì al trono e diventa imperatore nel 37 d.C
l'impero di Caligola
nascita
Caligola nacque il 31 agosto 12 d.c. ad Azio, vicino a Roma. Era figlio di Germanico, nipote dell’imperatore Tiberio e il pronipote dell’imperatore Augusto
Non ebbe una facile infanzia, avendo vissuto da vicino la morte del padre e la prigionia della madre e dei fratelli.
l'ascesa al potere
Caligola sale al trono nell’anno 37 d.c., all’età di 25 anni, dopo la morte dell’imperatore Tiberio
-
Caligola era molto amato dal popolo, era visto come uomo forte, carismatico ma soprattutto presente a differenza di Tiberio.
riforme
-
Restituisce i beni confiscati ai senatori che erano stati arrestati, cercando di creare equità all’interno della società romana
-
intraprese alcuni progetti edilizi molto notevoli, tra cui un ponte che collegava il palatino all’area del campidoglio e un faro.
-
il suo assassinio
-
fu una congiura organizzata da un gruppo di ufficiali della guardia pretoriana e senatori romani che erano stanchi dei suoi eccessi e del suo comportamento folle.
svolgimento
Cassio Cherea fu il primo a colpire Caligola, infliggendogli una ferita mortale con una spada.
-
come se no bastasse i senatori uccisero ance sua moglie e sua figlia, evitando qualsiasi tipo di vendetta.
Dopo la morte di Caligola, il senato romano emanò una clausola che dichiarava il suo culto e nome, cancellando il suo nome dalla storia ufficiale
-