Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'editoria di massa: LIBRI TASCABILI e FUMETTI - Coggle Diagram
L'editoria di massa: LIBRI TASCABILI e FUMETTI
la cultura di massa e il ruolo della grafica
Sviluppo società di massa = crescita dei mercati e domanda di prodotti accessibili ma di qualità
RUOLO della cultura: adattamento alle nuove dimensioni mercato con l'emergere di prodotti culturali in grado di suscitare emozioni estetiche.
settore editoriale
nasce Pinguin Books (1935) fondatore Allen Lane a Londra.
OBBIETTIVO:produrre libri di qualità a basso prezzo x rendere libri accessibili a ampio pubblico
PRIMI LIBRI: romanzi e racconti polizieschi.
collana PELLICAN (1937) libri basso costo su sociologia, economia,poltic arte...
RUOLO della GRAFICA nei PINGUIN BOOKS:
importanza della grafica= edizioni economiche ben progettate
progetto grafico= marchio di E. Young, norme tipografiche di J. Tschichold
equilibrio grafico= linguaggio visivo immediato, esteticamente valido, soprattutto nella copertina (interagiva con linguaggio verbale)
IL FUMETTO: nasce 1896 con "Yellow Kid" (USA)
caratteristiche: parole scritte nei balloons (nuvolette) sopra testa dei personaggi.
successo di Mickey Mouse(1936) personaggi creati da W. D. che da successo al fumetto
Successo dei "Gialli Mondadori"
Collana GIALLI Mondadori (1929)= narrativa poliziesca, con copertine gialle e un semicerchio rosso
Impatto culturale= il nome "Giallo" attribuito al genere poliziesco
cinema:
narratore di storie x un pubblico di massa e indifferenziato