Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RESPIRATORIO PT2, CONTINUAZIONE 2, CONTINUAZIONE 5, CONTINUAZIONE 4,…
RESPIRATORIO PT2
TRASPORTO GAS
-
-
-
PRESSIONE PARZIALE GAS
-
INVARIATE LE PROPORZIONI NELLE DIVERSE ALTITUDINI 9 azoto, 2 ossigeno
-
-
-
-
GAS
-
CO2, O2 A PARITA' DI PRESSIONE PARZIALE IN UN LIQUIDO
-
-
-
-
-
-
CONTINUAZIONE 2
-
COMPOSIZIONE ARIA
-
2 MODI
IPERVENTILA
pO2 AUMENTA, pCO2 DIMINUISCE
IPOVENTILAZIONE
pO2 DIMINUISCE, pCO2 AUMENTA
CO2, O2 MANTENUTI STABILI DAI CENTRI NERVOSI
-
-
-
-
-
-
CONTINUAZIONE 5
CONTROLLO VENTILAZIONE
CENTRI SUPERIORI
PONTE, MIDOLLO, PRIMA PARTE DEL BULBO NON FONDAMENTALI
-
-
-
REGOLAZIONE NERVOSA
-
BULBO
GRUPPO RESPIRATORIO DORSALE, VENTRALE
NEURONI INSPIRATORI, ESPIRATORI
-
-
-
-
-
-
-
-
CONTINUAZIONE 3
-
FISIOPATOLOGIA POLMONARE
-
POLMONITE
POLMONE INFIAMMATO
SCAMBI O2, CO2 CON DIFFICOLTA'
-
-
-
-
ALTRE GLOBINE
MIOGLOBINA
-
MAG 60mmHg NEL POLMONE
MIN 60mmHg TESSUTI PERIFERICI mioglobina più satura di hb, soprattutto 40mmHg
-
-
-
CONTINUAZIONE 6
FISIOPATOLOGIA POLMONARE
-
-
IPOSSIA
-
SINTOMATOLOGIA
CONFUSIONE, IRREQUIETEZZA
-
-
-
-
-
-