Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'impero nei secoli d'oro https://youtu.be/cr3XObiEPEA?si=uJJH7LUd…
L'impero nei secoli d'oro
https://youtu.be/cr3XObiEPEA?si=uJJH7LUd1QabO3IR
Principato di Augusto: 27 a.C.- 14 a.C.
Dinastia Giulio-Claudia:14 d.C.- 68 d.C... imperatori:
Tiberio- 14d.C.-37d.C.
Caligola-37d.C.- 41d.C.
Claudio-37d.C.-54d.C.
Nerone- 54d.C.-68d.C.
Nel 64 d.C. un terribile incendio colpi Roma, sotto il dominio di Nerone.
44 d.C. conquista della Britannia
69d.C.: Anno dei quattro imperatori
Galba
Otone
Vitellio
Flavio Vespasiano
69d.C.- 96d.C. "Dinastia Flavia"
Tito- 79d.C.- 81d.C.
Vespasiano-69d.C.-79d.C.
Domiziano-81d.C.-96d.C.
Il principato per adozione e gli Antonini
Nerva- 96 d.C.-98 d.C.
Traiano 98 d.C.-117 d.C.
Adriano 117 d.C.-138 d.C.
Antonino Pio 138d.C.-161d.C.
Marco Aurelio 161d.C.-180 d.C.
Commodo 180 d.C.- 192d.C.
Perché vennero chiamati i due secoli d'oro?
Perché si sviluppo il fenomeno dell'urbanizzazione, lo sviluppo di nuove tecniche di agricoltura, artigianato e il commercio attraverso la via della seta.