Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
centri urbani ed extra urbani - Coggle Diagram
centri urbani ed extra urbani
una città e un centro abitato di notevoli dimensioni in cui la gente vive dove le:
abitazioni
spazi commerciali e produttivi
sono aperti a tutti
uniti da delle vie di comunicazione e disposti con un certo ordine
spazi pubblici : luoghi accessibili solo al proprietario, o con l accesso del proprietario con orari stabiliti
spazi pubblici : parchi, mercati portici
FORME DELLE CITTA'
città lineare
prende forma dalla vicinanza di un elemento allungato naturale con un elemento allungato naturale (lago,mare.)
città a maglia quadrata o rettangolare
molta nota perché quella creata adottata dai romani
pianta stellare o poligonale
si sviluppa principalmente su terrazze geologiche, di cui i bordi scavati da all' erosione dei fiumi
a partire dagli anni sessanta del novecento in particolare qui in Italia ed in europa le città sono ''ESPLOSE'' facendo:
-aumentare l'edilizia
-dilatare le periferie
-far crescere centri metropolitani
appaiono altri due tipi di centri : RADIOCENTRICA e POLICENTRICA
CITTA' RADIOCENTRICA
insediamento con un centro fortemente caratterizzato da centri concentrici nel territorio circostante
CITTA' POLICENTRICA
un tessuto con tanti centri
CITTA' DIFFUSA
tanti anni fa '' andava di moda '' a fuggire dal nucleo centrale e da questo ha avuto tendenza il fenomeno della città diffusa/dispersione urbana, caratterizzata dalla riduzione degli spazi verdi e dal consumo del suolo