Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SVILUPPO INFANTILE, TEORIE, peggiori/migliori, i bambini alla nascita…
SVILUPPO INFANTILE
5) adolescenza (10-22 anni) cambiamento ormonale e fisico
RAGAZZE--> allungamento fianchi
RAGAZZI--> allungamento spalle
PROCESSO DI CAMBIAMENTO
life span= ciclo di vita
PROSPETTIVA MODERNA
l'infanzia pone
le basi alla vita adulta
OSSERVAZIONI
si osserva il
ESPERIMENTI
lo sviluppo è influenzato
dal comportamento dei genitori
e questo viene chiarito
tramite esperimenti
GEMELLI
dizigoti (diversi)
monozigoti (uguali)
ADOTTATI
nurture
nature
PROSPETTIVA STORICA
i bimbi appena nati sono formati dal peccato
Rousseau ritiene i bimbi buoni
Locke ritiene i bimbi tavolette pulite
4) fanciullezza (6-11 anni) aumenta la massa muscolare e si perde il grasso
8) età anziana (56>86 anni)
6) adultità (18-30)
1) periodo prenatale (nascita- 9 mesi)
2) prima infanzia (18-24 mesi) sviluppo del cervello
3) seconda infanzia (5-6 anni)
7) età adulta (30-55 anni)
si basa su delle
TEORIE
6) teoria cognitiva--> teoria di Piaget sullo sviluppo cognitivo
accodamento-->adattamento a più informazioni
assimilazione-->domina lo sviluppo del pensiero ed è incorporazione di nuove informazioni
elaborazione delle informazioni
imput
output
socio-culturale Vygotskij
società
cultura
APPROCCIO TEORICO ECLETTICO ED OLISTICO seleziona i punti più importanti di una teoria
lo studio scientifico si basa su
sperimentazione
ricerca
IPOTESI
VALIDITA'
DISEGNI DI RICERCA
AMERICAN PSYCOLOGICAL ASSOCIATIONI--> sviluppa linee guida per la ricerca psicologica
TEORIE--> la quale da sola non riesce a spiegare tutti gli aspetti dello sviluppo infantile
metodo
MISURE PSICOFISIOLOGICHE--> mri/ eeg
QUESTIONARI E INTERVISTE A PIU' PERSONE
TEST STANDARDIZZATI
OSSERVAZIONE
schema di Bailey con 4 tipi di osservazione
laboratorio naturalistico
3) comportamentistiche e socio-cognitive--> socio-cognitiva (comportamneto), bandura (si basa sulla società)
1) psico-sessuale (FREUD) con 5 fasi-->orale, anale, fallica, latenza, genitale
2) psico-sociale (ERIKSON) con 8 fasi--> vecchiaia, mezz'età, inizio età adulta, adolescenza, media-tarda infanzia, seconda infanzia, prima infanzia, primo anno
5) ecologica--> percepiamo le informazioni intorno a noi e influenza la vita dell'individuo
4) etologica--> approccio etologico e teoria dell'attaccamento
peggiori/migliori
correlazionale (si basa sulla statisctica)
evocative--> ambiente fisico e sociale
attiva--> ambiente adatto alle proprie capacità
sperimentale
descrittiva
i bambini alla nascita distinguono il verde e il rosso mentre tutti gli altri colori sensibili all'occhio si percepiscono a 2 mesi di vita
durante glu ultimi mesi di gravidanza si sviluppa l'udito
e infine il tatto, dolore, olfatto, gusto
a tre mesi accoppiano volto e voce
COMPORTAMENTO
TRASMESSO DALLA GENERAZIONE
economia
cultura
eticità
EDUCAZIONE
era ritenuta da:
Aristotele dovere dello stato
Platone come valore, virtù ed etica
San Tommaso D'Aquino avveniva gradualmente
nell'insegnamento si basava su nuove tecnologie e uso di
strategie
competenze
abilità
insegnanti
BENESSERE
CURA
PUBERTA'
MENARCA (ragazze) avviene il primo ciclo mestruale (9-15anni) ed è influenzato anche da peso, cibo, ambiente
estrogeni-->seno, peli pubici
leptina
amenorrea-->interruzione ciclo
SPERMARCA (ragazzi)--> ANDROGENI= testosterone-->allungamento barba, pene, baffi
ormoni
PIAGET e LEV VYGOTSKIJ affermano che il bambino costruisce attivamente la propria coscienza
l'evoluzione della mente avviene tramite funzioni psichiche inferiori e superiori ovvero emozioni e ragionamento