Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
la musica medioevale - Coggle Diagram
la musica medioevale
3
monodico esempio canto gregoriano
deriva fa Gregorio l
modello semplice-monodico canto a una sola voce
che dice che la via migliore sia un insieme di riti religiosi
origine orientale
si sviluppa
canto melismatico si usa più note
canto sillabico si usa solo una sillaba
la musica e sacra
4
la sovrapposizione di due melodie. del suono, riguarda la durata
si preoccupa di misurare la lunghezza del suono
e l'origine del contrappunto
sovrapposizione di due linee melodiche
e la durata
polifoni significa musica a più voci
2
la melodia non a un ritmo me segue le parole
la spiritualità deve essere evocata dai canti
i monaci durante la messa cantavano
la musica profonda e caratterizzata sonorità vivaci
1
la musica in città e legata alla vita quotidiana-matrimoni-battesimo......
nei castelli serviva a intrattenere i nobili
la musica accompagna da un balle e dalla religione. c'era nelle chiese e nei monasteri