Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
METODI DI RILEVAZIONE - Coggle Diagram
METODI DI RILEVAZIONE
IMMUNOFLUORESCENZA
COMPONENTI:
•SONDA: ANTICORPO MONOCLONALE O POLICLONALE MARCATO CON FLUOROCROMO (ES. FLUORESCEINA, RODAMINA).
-
-
QUESTA TECNICA VIENE UTILIZZATA X CARATTERIZZARE NEOPLASIE LA CUI ORIGINE NON È CHIARA CON LA SOLA ISTOPATOLOGIA.
-
-
-
-
FISH (IBRIDAZIONE IN SITU A FLUORESCENZA) È UNA TECNICA CHE UTILIZZA SONDE DI DNA MARCATE CON FLUOROCROMI X RILEVARE ANOMALIE NUMERICHE E STRUTTURALI NEI CROMOSOMI DELLE CELLULE ISOLATE O NEI TESSUTI.
I CAMPIONI SONO SOLITAMENTE SEZIONI DI TESSUTI FISSATI IN FORMALINA E INCLUSI IN PARAFFINA,
MA POSSONO ANCHE ESSERE STRISCI DI SANGUE PERIFERICO, MIDOLLO OSSEO, MATERIALE DA AGOASPIRATO O CENTRIFUGATI URINARI.
IN CASI RARI, LA TECNICA VIENE APPLICATA A TESSUTI CONGELATI.
IL PROCESSO PREVEDE IL RISCALDAMENTO DEL CAMPIONE PER DENATURARE IL DNA, PERMETTENDO L’ACCESSO DELLA SONDA DENATURATA.
DOPO L’IBRIDAZIONE E I LAVAGGI, IL CAMPIONE VIENE COPERTO CON UN COPRIOGGETTO E ANALIZZATO AL MICROSCOPIO A FLUORESCENZA.