Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ISTOCHIMICA - Coggle Diagram
ISTOCHIMICA
INTRO
OBIETTIVO PRINCIPALE:
-
ES. INVECE DI MISURARE LA PERCENTUALE DI RECETTORI ESTROGENICI IN UN TUMORE MAMMARIO,
SI VALUTAVA SE DETERMINATI ELEMENTI FOSSERO + ABBONDANTI NEL TESSUTO PATOLOGICO RISPETTO A QUELLO NORMALE.
-
-
TRICOMIA DI VAN GIESON
-
•ACIDO PICRICO, CON FUNZIONE FISSATIVA E DI CONTRASTO.
1 DELLE COLORAZIONI + DIFFUSE, UTILIZZA:
•FUCSINA ACIDA, CHE COLORA LE FIBRE COLLAGENE DI ROSSO BRILLANTE.
TUTTAVIA, UN LIMITE DI QUESTA COLORAZIONE È IL SUO DECADIMENTO CROMATICO NEL TEMPO, CHE LA RENDE - ADATTA X L’ARCHIVIAZIONE A LUNGO TERMINE.
QUESTA TECNICA È PARTICOLARMENTE UTILE X EVIDENZIARE LA FIBROSI, COME NELLE PATOLOGIE CARDIACHE IN CUI IL COLLAGENE SOSTITUISCE IL TESSUTO MUSCOLARE,
-
-
TECNICA DI MALLORY
•EVIDENZIARE LE STRUTTURE CONNETTIVALI NEGLI ORGANI PARENCHIMATOSI, COME IL FEGATO.
•STUDIARE LE ALTERAZIONI STRUTTURALI DELLA CIRROSI EPATICA, IN CUI IL COLLAGENE SI DEPOSITA IN ECCESSO.
-
•RIVELARE LA FIBROSI POLMONARE POST-INFETTIVA, IN CUI IL CONNETTIVO COMPROMETTE GLI SCAMBI GASSOSI.
LA COLORAZIONE DI MALLORY È UN’ALTRA TECNICA TRICROMICA CHE AGGIUNGE ORANGE G ALLA MISCELA DI COLORANTI,
-
COLORAZIONE DI MASSON
TUTTAVIA, QUESTA TECNICA È - UTILIZZATA OGGI A CAUSA DELLA SUA LABORIOSITÀ E DELLA NECESSITÀ DI FISSATIVI COME IL LIQUIDO DI BOUIN, ORMAI IN DISUSO.
SIMILE ALLA MALLORY, LA COLORAZIONE DI MASSON PERMETTE DI VISUALIZZARE LE FIBRE COLLAGENE IN BLU-VERDASTRO