Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
NIETZSCHE: IL PERIODO DI ZARATHUSTRA, LA FILOSOFIA DEL MERIGGIO - Coggle…
NIETZSCHE: IL PERIODO DI ZARATHUSTRA, LA FILOSOFIA DEL MERIGGIO
-
zarathustra: personaggio semi-leggendario vissuto in Persia nel 7° secolo a cui risale la fondazione della religione dello zoroastrismo
Secondo questa dottrina, il mondo è il risultato della lotta perenne tra due principi cosmici opposti: il bene e il male
narra di come lui lascia la montagna e scende tra gli uomini per annunciare la morte di Dio e l’avvento del superuomo
La missione di Zarathustra è quella di insegnare il superuomo, quindi lui non è il superuomo, ma il suo profeta
Oltre che al rivoluzionario annuncio del superuomo, a quest’opera si accompagna un’autentica rivoluzione stilistica:
non è un saggio, ma un poema in prosa sottoforma di poesia pensante e pensiero poetante
-
breve Proemio: si narra che Zarathustra, giunto a 30anni, si ritira per 10 anni in montagna in solitudine, riuscendo a giungere vicino all’essenza di tutte le cose
decide allora di distribuire la propria saggezza: comincia così il suo TRAMONTO: la sua discesa tra gli uomini per portare loro le verità.
-
-
-