Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I diagrammi delle sequenze - Coggle Diagram
I diagrammi delle sequenze
Introduzione
Modellano le interazioni tra oggetti in un caso d’uso.
Illustrano le Interazioni tra parti di un sistema e l'Ordine delle interazioni.
Basati sulla narrazione del caso d’uso e scenari.
Notazioni dei diagrammi delle sequenze
Linea di Vita
Linea tratteggiata sotto l’oggetto.
Indica la durata dell’oggetto nel caso d’uso.
Barre di Attivazione
Mostrano quando un oggetto è attivo.
La lunghezza indica la durata dell’attivazione.
Rappresentate da un rettangolo sopra la linea di vita.
Oggetti nei Diagrammi
Rappresentati da un rettangolo con nome.
Messaggi
Specificati con una freccia:
Tipi
Di ritorno: indica la conclusione dell’elaborazione.
Di creazione: crea un nuovo oggetto.
Asincrono: il mittente non attende risposta.
Di distruzione: elimina un oggetto.
Sincrono: il mittente attende risposta prima di continuare.
Riflessivo: un oggetto invia un messaggio a se stesso.
Indicano interazione tra oggetti.
Componenti del Diagramma
Barre di attivazione per indicare quando un oggetto è attivo.
Messaggi
Linea di vita per ogni oggetto.
Frammenti
Oggetti/Attori che interagiscono nel caso d’uso.
Frammenti nei Diagrammi
Loop (loop):
Rappresenta una sequenza ripetitiva.
Condizioni di iterazione specificate (min/max).
Riferimento (ref):
Permette di riutilizzare parte di un diagramma in un altro.
Alternativa (alt):
Permette di scegliere tra più sequenze.
Diviso in operandi con guardia di test.
Opzioni (opt):
Indica una sequenza condizionale.
Simile all’alternativa, ma senza operandi multipli.