Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'atmosfera - Coggle Diagram
L'atmosfera
Ha una struttura a strati:
troposfera
Lo strato più basso e sottile, dove avvengono i venti ei fenomeni meteorologici
Stratosfera
La temperatura di questo strato aumenta man mano si va in alto
questo capita perché riscaldata dai raggi uv assorbiti dallo strato di ozono
Mesosfera
Temperatura strato:-80
esosfera
Lo strato più esterno dell'atmosfera
Ionosfera
la ionosfera riflette le onde radio
termosfera
Temperatura strato: più di 500°c
Le condizioni meteorologiche sono condizionate da 3 cose
temperatura
La temperatura è influenzata da 4 cose
Altitudine
La temperatura diminuisce man mano si aumenta con l'altitudine
latitudine
La temperatura diminuisce man mano si aumenta con la latitudine
Terre emerse ei mari
le temperature marittime sono meno estreme dato che l'acqua si raffredda e si riscalda più lentamente delle terre emerse
stagioni
La temperatura varia a seconda di essi
umidità
La pressione nella troposfera
Il vento
è uno spostamento di aria da un'anticiclone verso una zona di bassa pressione
I venti periodici
Sono formati da celle convettive formate da varie zone ad intervalli di tempo irregolari
i venti costanti
sono venti causati da grande aree di alta e bassa pressione sulla terra
La cella di Hadley
cella polare
cella di ferrel
Le nuvole
Sono formate da gocce d'acqua sospese nell'atmosfera
possono avere diverse forme e dimensioni:
i cumulonembi
nuvole a strati
cirri
L'atmosfera è un gas che si formò 5 miliardi di anni fa
è formata da vari gas (azoto, ossigeno, gas nobili, anidride carbonica, ecc...)
Inquinamento atmosferico
è costituito da vari fenomeni:
smog
costituito da gas, polveri finissime e particelle d'acqua
buco dell'ozono
assottigliamento dello strato di ozono causato dal cfc
Piogge acide
PIogge corrosive di ossidi di zolfo
Il particolato
Insieme di particelle sospese in aria
Il bilancio termico
è la differenza tra radiazione solare in entrata e radiazione terrestre in uscita
Per misurarlo, serve:
L'albedo
è la quantità di radiazione solare riflessa dalla superficie
L'effetto serra
è il fenomeno naturale dove l'atmosfera lascia le radiazioni luminose dal sole
Il calore che esce dal sole è minore di quella che entra e perciò causa un rapido riscaldamento globale
Le precipitazioni
è un fenomeno naturale dove l'acqua cade dalle nuvole in vari modi:
pioggia che è formata da gocce d'acqua
neve formata da piccoli cristalli di ghiaccio. E' formata quando la temperatura dell'aria e sotto lo 0
Grandine che è formata da pezzi di ghiaccio che vengono rilasciati dai cumulonembi
Le isobare
sono linee che uniscono vari punti della s. terrestre con la stessa pressione
Gli anticicloni sono le zone con alta pressione
i cicloni sono zone con bassa pressione
I climatogrammi
sono diagrammi che rappresentano i cambiamenti della temperatura tramite vari climi:
Clima caldo umido che ha temperature eòevate tutto l'anno
Il clima arido che è caratterizzato da una lunga stagione secca.
L'aria dell'atmosfera contiene anche del vapore acqueo