Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CREPUSCOLARI, VOCIANI, SURREALISTI, CUBISMO, ASTRATTISMO, DADAISMO,…
CREPUSCOLARI
-
POETI che
-
LINGUAGGIO SEMPLICE, più vicino alla prosa che alla poesia
-
-
-
-
-
esponenti
-
GOVONI e PALAZZESCHI
da futuristi, si evolvono in crepuscolari
GOZZANO
vita piatta e inutile, si salva con l'IRONIA
VOCIANI
-
GRUPPO ETEROGENEO, persone molto diverse tra loro ma UNITE DA UN'ESIGENZA
-
-
-
SURREALISTI
movimento francese: DALì, MAGRITTE MIRò
-
-
CUBISMO
-
si rendono conto che la percezione dei VOLUMI degli oggetti, avviene da più punti di vista
loro rappresentano sulla tela, queste vedute diverse dell'oggetto
-
DADAISMO
-
proponevano l'IRRAZIONALITA', ANARCHIA, il NON-SENSO, la CASUALITA', la SPETTACOLARITA' della vita, il DISORDINE
AVANGUARDIE
non erano movimenti organizzati, solo TENDENZE
-