Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA FINE DELLA GRANDE GUERRA, LA FINE DELLA GUERRA - Coggle Diagram
LA FINE DELLA GRANDE GUERRA
LA DISSOLUZIONE DEGLI IMPERI
LA FINE DELL'IMPERO AUSTRO-UNGARICO
DOPO LA SCONFITTA NELLA GUERRA, L'IMPERO AUSTRO-UNGARICO SI DISGREGÒ IN POCHE SETTIMANE E L'IMPERATORE CARLO FU COSTRETTO ALL'ESILIO
LA FINE DELL'IMPERO TURCO
LA SCONFITTA NELLA GUERRA PORTÒ ALLA CRISI IRREVERSIBILE DELL'IMPERO TURCO, CHE FU SOSTITUITO DALLA REPUBBLICA TURCA NEL 1923
LA FINE DELL'IMPERO TEDESCO
DOPO LA SCONFITTA NELLA GUERRA E LA RIVOLUZIONE RUSSA, L'IMPERO TEDESCO FU DEPOSTO E SOSTITUITO DALLA REPUBBLICA
LA CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES
LA PARTECIPAZIONE DEI PAESI VINCITORI
LA CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES, APERTA NEL GENNAIO DEL 1919, VIDE LA PARTECIPAZIONE SOLO DEI PAESI VINCITORI, MENTRE I VINTI FURONO CONVOCATI SOLO PER FIRMARE I TRATTATI
LA PUNIZIONE DELLA GERMANIA E IL RIDISEGNO DELL'EUROPA
LA CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES IMPOSE DURE CONDIZIONI ALLA GERMANIA E PORTÒ AL RIDISEGNO DELLA MAPPA POLITICA DELL'EUROPA
CONDIZIONI DI PACE PUNITIVE PER LA GERMANIA
PERDITA DELLE COLONIE
LA GERMANIA PERSE TUTTE LE SUE COLONIE A CAUSA DELLE CONDIZIONI DI PACE PUNITIVE IMPOSTE DAI PAESI VINCITORI
RESTITUZIONE DI TERRITORI ALLA FRANCIA
LA GERMANIA DOVETTE CONCEDERE ALLA FRANCIA LO SFRUTTAMENTO DELLA REGIONE MINERARIA DELLA SAAR PER QUINDICI ANNI COME PARTE DELLE CONDIZIONI DI PACE PUNITIVE
SFRUTTAMENTO DELLA SAAR
LA GERMANIA DOVETTE RESTITUIRE ALLA FRANCIA L'ALSAZIA E LA LORENA, TERRITORI CHE AVEVA ANNESSO DURANTE LA GUERRA
NUOVE NAZIONI E CAMBIAMENTI TERRITORIALI
NASCITA DI NUOVE NAZIONI
DALLA DISSOLUZIONE DEGLI IMPERI NACQUERO NUOVE NAZIONI COME LA CECOSLOVACCHIA, LA POLONIA E LA YUGOSLAVIA
REVISIONE DEI CONFINI
LA CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES PORTÒ A UNA REVISIONE DEI CONFINI EUROPEI, CON L'ITALIA CHE OTTENNE IL TRENTINO, L'ALTO ADIGE, TRIESTE E L'ISTRIA, MA NON LA DALMAZIA COME PREVISTO DAL PATTO DI LONDRA
DISSOLUZIONE DEGLI IMPERI DI RUSSIA, GERMANIA E AUSTRIA-UNGHERIA
LA FINE DELLA GRANDE GUERRA PORTÒ ALLA DISSOLUZIONE DEGLI IMPERI DI RUSSIA, GERMANIA E AUSTRIA-UNGHERIA, CAUSANDO IMPORTANTI CAMBIAMENTI TERRITORIALI IN EUROPA
CREAZIONE DELLA SOCIETA' DELLE NAZIONI
OBIETTIVO DELLA SOCIETÀ DELLE NAZIONI
LA SOCIETÀ DELLE NAZIONI FU CREATA CON L'OBIETTIVO DI AFFRONTARE E RISOLVERE LE TENSIONI TRA LE NAZIONI PER PROMUOVERE UNA PACE DURATURA
LIMITI DELLA SOCIETÀ DELLE NAZIONI
NONOSTANTE I SUOI OBIETTIVI, LA SOCIETÀ DELLE NAZIONI NON FU IN GRADO DI FARE RISPETTARE LE SUE DECISIONI A CAUSA DELLA MANCANZA DI MEZZI E DELLA MANCATA ADESIONE DI IMPORTANTI PAESI COME LA GERMANIA, LA RUSSIA E GLI STATI UNITI
LA FINE DELLA GUERRA
LE ULTIME OFFENSIVE TEDESCHE
LE ULTIME OFFENSIVE TEDESCHE FURONO UN TENTATIVO DISPERATO DI VINCERE LA GUERRA, MA FURONO SCONFITTE GRAZIE AL SUPPORTO DELLE TRUPPE AMERICANE E ALLA RESISTENZA DELLE FORZE DELL'INTESA
LA VITTORIA DECISIVA DELL'INTESA
DOPO LA SCONFITTA DELL'IMPERO TURCO E DELL'AUSTRIA, LA GERMANIA FU COSTRETTA AD ACCETTARE LE DURE CONDIZIONI IMPOSTE DAI NEMICI E FIRMARE L'ARMISTIZIO IL 11 NOVEMBRE 1918
LA RESA DEGLI IMPERI CENTRALI
LA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO