Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'ITALIA LONGOBARDA - Coggle Diagram
L'ITALIA LONGOBARDA
I LONGOBARDI
guerrieri, fare/funzioni militari
guidati da un re
popolo germanico
fede ariana
LA PRIMA ESPANSIONE IN ITALIA
attraversano le alpi
conquistano la pianura padana
nessuna organizzazione
morte di Alboino e decennio di interegno
guidati
Re
Alboino
alcune regioni fuori dal loro controllo
CARATTERISTICHE DELLA DOMINAZIONE LONGOBARDA
le terre andarono ai guerrieri longobardi
elimanzione dell'aristocrazia latina
RESTAURAZIONE MONARCHICA
584 fu eletto
Autari
Agilulfo
(591-616)
tolleranza cattolicesimo (regina Teodolinda)
SECONDA FASE DI ESPANSIONE
Liutprando
(712-744)
nel 727 e donò al papa il castello sutri
fragile equilibrio tra papato e longobardi
ampliò i territori
migliorò i rapporti con la chiesa
rafforzò la monarchia
ROTARI E LA LEGISLAZIONE LONGOBARDA
nel 643 fu promulgato un editto ispirato all'editto romano
le norme Longobarde, cioè la giustizia privata
TERZA FASE DI ESPANSIONE (749-756)
Astolfo
vuole tutta la penisola
papa Stefano II reagisce chiedendo aiuto ai Franchi
pipino il breve sconfigge
Astolfo
FINE REGNO LONGOBARDO: ANNESSO DALL'IMPERO CAROLINGIO
nel 756 sale sul trono
Desiderio
Carlo Magno ripudia la figlia di Desiderio
Desiderio fu sconfitto in guerra nel 774
allearsi con i franchi
matrimonio con i figli di Pipino
il regno dei longobardi venne annesso all'impero Carolingio