Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FINE DELL'IMPERO CAROLINGIO - Coggle Diagram
FINE DELL'IMPERO CAROLINGIO
814 morte di Carlo Magno
impero al figlio LUDOVICO IL PIO
LUDOVICO IL PIO aveva 4 figli
divise l'impero in 4 regni
ma nel tempo si scontrarono
imperatore fu il figlio maggiore
LOTARIO
morte di Ludovico e di suo figlio
i 3 eredi firmarono un accordo
843 --> trattato di Verdun
impero diviso in 3 regni
LOTARINGIA a Lotario
regno dei franchi occidentali
a Carlo il Calvo
regno dei franchi orientali
a Ludovico il Germanico
impero riunito per pochi anni
con CARLO IL GROSSO
ma i rapporti con i vassalli
si indebolirono
e loro diventarono forti e indipendenti
l'impero allora si divise in regni
Francia
Germania
Italia
potere del re diminuito
maggiore autonomia ai potenti del regno
vassalli presero i feudi come proprietà personale
anche cariche pubbliche come proprietà personale
nascita di vere e proprie dinastie
allora Carlo il Calvo
ad emanare
il capitolare di QUIERZY
considerato autorizzazione a trasmettere carica di padre in figlio
per organizzare feudo alla morte vassallo
che passava al figlio
887 Carlo il grosso fu deposto
regno franchi occidentali conteso
tra dinastia carolingia
e conti di Parigi
che vinsero
UGO CAPETO re
dinastia dei CAPETINGI
nascita della FRANCIA