Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
VITA ECONOMICA: AGRICOLTURA E SCAMBI - Coggle Diagram
VITA ECONOMICA: AGRICOLTURA E SCAMBI
terra=fonte di ricchezza
abitanti per lo più contadini
proprietà terriere grandi
contadini liberi
piccoli proprietari
unico grande proprietario
per difendersi
"VILLA o CURTIS"
ECONOMIA CURTENSE
curtis divisa in 2 parti
PARTE PADRONALE (dominica)
controllata dal signore
lavorata dai servi
attrezzature necessarie
PARTE MASSARICIA (colonica)
divisa in piccoli appezzamenti
cioè MANSI
un manso per famiglia
le famiglie vivevano in villaggi
i contadini
in cambio del manso
dovevano pagare il signore
o con parte di raccolto
o con denaro
lavoro gratuito nella parte padronale
"CORVEE"
anche per usare le attrezzature
contratto d'affitto per i coloni
periodo lunghissimo
tramandato ai figli
per avere sempre contadini disponibili
strumenti agricoli molto semplici
concimi naturali
letame
stoppie
per rendere più fertili i terreni
coltivazione "A MAGGESE"
a rotazione biennale
produzione agricola
per autoconsumo
cioè destinata agli abitanti
aumentò
scambi sul mercato
di villaggio
regionale
acquisto di sale
mercanti veneziani ed ebrei