non molto esteso come fenomeno, localizzati sui cromosomi 11 e 15, i geni imprintati coinvolti nel controllo della crescita fetale, tendono a stare insieme sui cromosomi (cluster), ricche di isole CpG, espresso uno dei geni materno ed un paterno, uno dei due viene silenziato (mutilato, addizione covalente dei gruppi metilici alla base del DNA),
lettura dell'imprinting, componenti necessari affinché avvenga la lettura,
epigenetica, meccanismo di controllo al di sopra del DNA
reversibile, il genitore esprime geni imprintanti, successivamente