Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FREUD 3 - Coggle Diagram
FREUD 3
INTERPRETAZIONE DEI SOGNI
Funzione del sogno: proteggere il sonno
Il sogno per Freud è un’elaborazione del cervello
Suscitatore del sogno: DESIDERIO / CONFLITTO/ SITUAZIONE IRRISOLTA
Scopo: risolvere il gìconflitto, gratificare il desiderio scaricando la tensione ma in modo mascherato per garantire la funzione del dormire
Il sogno è la via regia per l’INCONSCIO
Perché il sogno segue una logica associativa / irrazionale
MECCANISMI DI DIFESA DEL LAVORO ONIRICO
CONDENSAZIONE
Processo di pensiero primario
unisce un certo numero di pensieri latenti in un unico elemento “riassuntivo” manifesto
SPOSTAMENTO
Processo di pensiero primario
sentimenti inaccettabili sono sostituiti ed investiti in un oggetto sostitutivo (che turba di meno)
RAPPRESENTAZIONE PLASTICA
Processo di pensiero primario
Rende il sogno manifesto pieno di immagini e di impressioni visive e fa si che la maggior parte delle impressioni sensoriali abbiano la caratteristica delle veridicità
ELABORAZIONE SECONDARIA
Processo di pensiero secondario
Permette che il sogno assuma una certa logicità e coerenza, cioè che abbia una senso
SOGNO è composto da 3 PARTI
CONTENUTO MANIFESTO
Ciò che ci ricordiamo quando ci svegliamo
Racconto che segua una logica + razionale
CONTENUTO LATENTE
Mascherato dal lavoro onirico
che è nascosto, l’insieme dei desideri e dei pensieri che cercano di svegliare il soggetto che dorme; sono gli impulsi dell’Es
LAVORO ONIRICO
Produca contenuto manifesto a partire dal lavoro onirico