Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'ATMOSFERA: - Coggle Diagram
L'ATMOSFERA:
E' DIVISA IN STRATI:
-
STRATOSFERA: è compresa tra 50 e i 12 km; i gas sono abbastanza rarefatti. A 20,30km di altezza si trova l'ozonosfera , il livello con maggiore concentrazione di ozono.
TERMOSFERA: compresa tra i 500 ei 95 km, l'aria è estremamente rarefatta e fredda. Vi hanno luogo le aurore polari.
TROPOSFERA: è lo strato più basso, quell a contatto con la superficie terrestre. Qui hanno luogo molti movimenti di aria e i fenomeni meteorologici.
ESOSFERA: è lo strato più esterno e più rarefatto dell'atmosfera; sfuma nello spazio profondo, dove regna il vuoto.
-
LE NUBI E LE NUVOLE: sono ammassi di minute goccioline d'acqua o cristalli di ghiaccio formati dalla condesazione del vapore acqueo. Possono essere:
DAI 2000 m STRATO,STRATO CUMULO, NEMBOSTRATO, CUMULO.
DAI 4000 m ALTOSTRATO, ALTOCUMULO,CUMULONEMBI
DAI 6000 m CIRROSTRATO,CIRROCUMULO,CIRRO
Le nuvole danno vita alle precipitazioni come neve,grandine,pioggia e si misurano con il pluviometro.
VENTI PERIODICI:
BREZZE: che interessano invece le regione più limitate si formano perchè la terraferma e l'acqua si riscaldano e si raffreddano in modi e tempi diversi : DI GIORNO la terraferma si riscalda velocemente e la massa di aria sovrastante assume una temperatura superiore a quella presente nella acqua, il cui riscaldamento avviene invece più lentamente; DI NOTTE la terraferma si raffredda velocemente e l'aria sovrastante ha una temperatura minore di quella dell'acqua.
MONSONI: che spirano nel sud est asiatico dal mare verso la terraferma in estate, portano abbondanti piogge, e dalla terraferma verso il mare in inverno.
CHE COS'E' L'ARIA?
L'aria è un miscuglio di diversi gas in particolare l'AZOTO per 78%,OSSIGENO per il 21%,altri gas come L'ARGO o il DIOSSIDO DI CARBONIO ma piccole quantità.
CHE COS'E'?
E' l'involucro gassoso continuo che avvolge la terra, non si disperde nello spazio perchè la gravità lo attrae verso il pianeta.
-
IL RISCALDAMENTO GLOBALE: è l'aumento della temperatura media superficiale della Terra causato dalle attività umane.
-