Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
proteine - Coggle Diagram
proteine
funzione
-
-
contrattili e di movimento: permettono la contrazione delle cellule muscolari e il movimento delle ciglia e dei flagelli
-
-
-
-
struttura
secondaria
definita dalla disposizione spaziale della catena polipeptidica, stabilizzata da legami a idrogeno tra l'ossigeno di COOH e l'idrogeno di H3N.
alfa-elica
avvolta a spirale in senso antiorario
i gruppi R sono diretti verso l'esterno
molto compatta quindi favorita dalla presenza di R
beta-foglietto
caratterizzata dall'interazione a tratti della stessa catena polipeptidica disposti parallelamente l'uno accanto all'altro
-
-
terziaria
le catene laterali idrofobiche si posizionano all'interno della struttura, mentre quelle idrofile si posizionano all'esterno. Una proteina è in grado di svolgere la sua attività biologica solo quando ha assunto la sua struttura tridimensionale definitiva (folding proteico)
-
quaternaria
è definita dall'associazione di due o più catene polipeptidiche ed è stabilizzata da legami ad idrogeno, interazioni tra gruppi R e legami disolfuro.
denaturazione
i legami chimici delle varie strutture sono deboli, quindi ste cose portano alla rottura di legami
-
-
-
la rottura dei legami chimici che stabilizzano la struttura portano alla denaturazione, cioè alla perdita della struttura e quindi della funzione della proteina
-
forma
fibrose
due o tre catene polipeptidiche una di fiano all'altra legate da legami disolfuro, oppure legami di idrogeno a costituire un unico filamento
globulari
catene polipeptidiche ripiegate su se stesse di forma più o meno sferica. Ne fanno parte gli enzimi, ormoni, proteine di trasporto, proteine di riserva e di difesa