Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ALTRE PATOLOGIE A LIVELLO CARDIO-CIRCOLATORIO - Coggle Diagram
ALTRE PATOLOGIE A LIVELLO CARDIO-CIRCOLATORIO
EMBOLIA
EFFETTI DELL'EMBOLIA
OSTRUZIONE CRONICA
: RESTRINGIMENTO PROGRESSIVO DEL VASO → SVILUPPO DI
CIRCOLI COLLATERALI
X COMPENSARE IL FLUSSO RIDOTTO.
TESSUTI + SENSIBILI
: CERVELLO E CUORE → MAGGIORE RISCHIO DI DANNI IRREVERSIBILI.
OSTRUZIONE ACUTA
: BLOCCO IMMEDIATO DEL VASO → ISCHEMIA E MORTE TISSUTALE.
TIPI DI EMBOLIA
EMBOLIA AMNIOTICA
:
DISTACCO INTEMPESTIVO DELLA PLACENTA → LIQUIDO AMNIOTICO E CELLULE FETALI NEL SANGUE MATERNO
PUÒ CAUSARE
EMBOLIA FATALE
EMBOLIA ADIPOSA
:
DOPO FRATTURA DEL FEMORE → GRASSO DEL MIDOLLO OSSEO ENTRA NEL SANGUE.
PUÒ RAGGIUNGERE I
POLMONI
O ALTRI ORGANI
EMBOLIA GASSOSA
:
NEI SUBACQUEI PER RISALITA RAPIDA → BOLLE DI AZOTO NEL SANGUE.
RICHIEDE TRATTAMENTO IN
CAMERA IPERBARICA
.
EMBOLIA NEOPLASTICA
:
CELLULE TUMORALI NEL SANGUE → METASTASI A DISTANZA
EMBOLIA TROMBOEMBOLICA (VENOSA)
:
PERCORSO
: VENE → CUORE DESTRO → POLMONI.
RISCHIO MAGGIORE
: SE L'EMBOLO È GRANDE, PUÒ BLOCCARE L’ARTERIA POLMONARE, CAUSANDO MORTE IMPROVVISA (EMBOLO "A CAVALIERE").
ORIGINE
: VENE PROFONDE (ES. FLEBOTROMBOSI DEGLI ANZIANI, VENE VARICOSE NON TRATTATE).
EMBOLIA ARTERIOSA
:
PERCORSO
: CUORE → AORTA → ORGANI PERIFERICI (CERVELLO, RENI, ARTI)
CONSEGUENZE
: INFARTO CEREBRALE, NECROSI RENALE, CANCRENA ARTI INFERIORI
ORIGINE
: DAL CUORE (ES. POST-INFARTO MIOCARDICO)
L'EMBOLIA NON È SOLO LO SPOSTAMENTO DI TROMBI INTRAVASCOLARI, MA PUÒ DERIVARE DA DIVERSE SOSTANZE ESTRANEE NEL SANGUE.
UN TRATTAMENTO TEMPESTIVO È ESSENZIALE X LIMITARE I DANNI:
NEL CASO DELL'INFARTO MIOCARDICO, AD ES, LA FIBRINOLISI PRECOCE PUÒ RIDURRE SIGNIFICATIVAMENTE LA MORTALITÀ,
EVITANDO CHE IL TROMBO SI ORGANIZZI E IMPEDISCA LA RICANALIZZAZIONE DEL VASO.
L'EMBOLIA È UN'ALTRA CAUSA DI OCCLUSIONE VASCOLARE:
FRAMMENTI DI TROMBI O ALTRE SOSTANZE POSSONO ESSERE TRASPORTATI DAL FLUSSO SANGUIGNO E BLOCCARSI IN VASI + PICCOLI,
IMPEDENDO LA CIRCOLAZIONE E CAUSANDO DANNI AI TESSUTI A VALLE.
INFARTO
L'INFARTO SI MANIFESTA IN MODI DIVERSI A SECONDA DEL TESSUTO COINVOLTO E DELLA CIRCOLAZIONE PRESENTE.
TIPOLOGIE DI INFARTO
INFARTO BIANCO (ISCHEMICO/ESANGUE)
AVVIENE IN TERRITORI CON CIRCOLAZIONE TERMINALE (ES. CORONARIE, RENI)
L'OSTRUZIONE DI UN VASO PRINCIPALE CAUSA NECROSI E MANCANZA DI IRRORAZIONE, RENDENDO IL TESSUTO BIANCO
INFARTO ROSSO
SI VERIFICA IN PRESENZA DI RIPERFUSIONE TARDIVA O CIRCOLAZIONE COLLATERALE.
POSSIBILI MECCANISMI:
PRESSIONE RETROGRADA
: IN CASO DI EMBOLIA, LA PRESSIONE A MONTE AUMENTA CAUSANDO DIAPEDESI DI GLOBULI ROSSI.
OSTRUZIONE VENOSA
: IL SANGUE ENTRA NEL TESSUTO MA NON PUÒ DEFLUIRE, CAUSANDO STASI E NECROSI EMORRAGICA.
RICANALIZZAZIONE TARDIVA
: IL VASO SI RIAPRE QUANDO IL TESSUTO È GIÀ NECROTICO, IMBIBENDOLO DI SANGUE.
EVOLUZIONE DELL'INFARTO
7-15 GIORNI
: NECROSI E RAMMOLLIMENTO
4 SETTIMANE
: COMPARSA DI TESSUTO CICATRIZIALE.
3 MESI
: COMPLETA CICATRIZZAZIONE CON FIBROSI (ES. MIOCARDIOSCLEROSI IN CASO DI LESIONI DIFFUSE).
PRIME ORE
: NESSUNA ALTERAZIONE MACROSCOPICA EVIDENTE.
ESEMPI DI INFARTO IN ALTRI ORGANI
INFARTO POLMONARE
:
SE L'OSTRUZIONE E' SU UN GROSSO VASO = MORTE IMMEDIATA
SE COLPISCE RAMI PERIFERICI = INFARTO EMORRAGICO DOVUTO ALL'APPORTO DELLA CIRCOLAZIONE BRONCHIALE.
INFARTO RENALE
: OCCLUSIONE ARTERIOSA PROVOCA NECROSI A FORMA DI CUNEO, SPESSO EVOLVENDO IN CICATRICE.
INFARTO INTESTINALE
: TORSIONE DELLE VENE MESENTERICHE IMPEDISCE IL DEFLUSSO VENOSO, CAUSANDO NECROSI.
INFARTO MIOCARDICO
: OCCLUSIONE CORONARICA PORTA A NECROSI TRANSMURALE, INIZIALMENTE DIFFICILE DA RILEVARE MACROSCOPICAMENTE.
INFARTO TESTICOLARE
: TORSIONE DEL FUNICOLO IMPEDISCE IL DEFLUSSO SANGUIGNO, CAUSANDO NECROSI EMORRAGICA.
INFARTO NEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
LA NECROSI PUÒ AVVENIRE PER ISCHEMIA O EMORRAGIA.
LA MICROGLIA RIMUOVE IL TESSUTO NECROTICO FORMANDO CISTI APOPLETTICHE.
IL SNC È ALTAMENTE SENSIBILE ALL'ISCHEMIA.
LE LESIONI RIPETUTE POSSONO PORTARE A DEMENZA VASCOLARE.
EVENTO CARDIOVASCOLARE GRAVE DATO DALLA INTERRUZIONE DEL FLUSSO SANGUIGNO
PATOLOGIA TEMPO DIPENDENTE (GOLDEN HOUR)