Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I COMUNI E LO SCONTRO CON L'IMPERO, CRISTIANA RENZI 1A - Coggle…
I COMUNI E LO SCONTRO CON L'IMPERO
INURBAMENTO
NACQUE LA
BORGHESIA
CORPORAZIONI
( GILDE E ARTI )
PRIORE
STATUTO
OPERAI
APPRENDISTI
MAESTRI
MERCANTE-BANCHIERE
SCAMBIAVA MONETE CON ALTRI STATI
INVESTIVA DENARO
PRESTAVA DENARO
SI MOLTIPLICANO ABITAZIONI PIAZZE ED EDIFICI
COMUNI
( Città che si governavano autonomamente)
ELEGGEVANO I CONSOLI AFFIANCATI DAI CONSIGLI
FINE DEL XII SEC ELEZIONEDEL
PODESTA'
LOTTE TRA FAMIGLIE POTENTI
SCONTRI PER IL CONTADO
GUELFI E GHIBELLINI
(BAVIERA CONTRO SVEZIA)
ELEZIONE DI
FEDERICO BARBAROSSA
IMPERATORE
SCONTRO CON I COMUNI
LEGA LOMBARDA
MOLTI COMUNI DIVENTANO
SIGNORIE
ESTENSI A FERRARA
SCALIGERI A VERONA
VISCONTI A MILANO
GONZAGA A MANTOVA
A VENEZIA REGNA L'
OLIGARCHIA
( GOVERNO DI POCHI )
CULTURA
MAESTRI PRIVATI
OFFRONO ISTRUZIONE IN LINGUA VOLGARE
NASCONO LE UNIVERSITA'
BOLOGNA PADOVA OXFORD PARIGI SALAMANCA
SI DIFFUSERO PITTURA E SCULTURA
CRISTIANA RENZI
1A