Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MALATTIE DEL SANGUE P.3 - Coggle Diagram
MALATTIE DEL SANGUE P.3
LEUCEMIE
malattie neoplastiche partire cell poco differenziate del midollo che possono essere acute o croniche --> sintomi legati insuff. midollare, legati alla massa tumorale e sindrome da eccesso di citochine
-
abbiamo quindi
acuta
maturazione è insistente, abbiamo numero di basti elevatissimo, GB in eccesso non funzionano
pz anemico, clinica emorragica ed è + affetto da infezioni ( troppi Gb immaturi a discapito Gr )
si muore per infezioni, emorragie ( no piastrine ) o per mancanza di ossigenazione periferica ( gr sostituiti )
cronica
si hanno scarse difese immunitarie quanto clone midollare che sta prelevando su tutti quanti ha inficiato la maturazione di gr e piastrine
presentazione clinica con febbre ( non passa ), paziente asettico, emorragie cutanee
-
obbiettivo: abbattere quota neoplastica per avere prevalenza altri cito-tipi fisiologici nel midollo ( occhio ricaduta!! )
-
trapianto di midollo
dopo aver distrutto con radioterapia midollo ricevente ( pz rischio infezione alto quindi messo in camera pressione negativa ) --> fa trapianto con midollo sano
-
LINFOMI
si trovano superficialmente ( sottomandibolare, ascellare, cervicale, .. ) ma anche profondi che però non vediamo perchè tessuto linfoide si trova ovunque
le cell. che diventano neoplastiche sono molto differenziate, cellule che ormai midollo ha dismesso --> succede qualcosa ( es infezioni o radiazioni ) che determina clone cellulare perda controllo ..> inizia linfoma
può iniziare da
cellule NK --> attività fagocitaria, cellule ad altissima capacità citolitica
cellule T --> che sono citotossiche ( distruggono cellule ) e Helper ( aiutano il sistema immunitario a polarizzarsi dove serve )
-
si distinguono
NON HODGKIN --> Sindome di Sezary ( sviluppa partendo tipo GB in questo caso linfociti T. LNH a cellule T ti da rossa cute
-
sintomi: pz febbricola ricorrente, dimagrimento, sudorazioni notturne e poi compaiono tumefazioni ( aree linfoidali profonde ) --> non confondere con ipertiroidismo quindi contestualizza!!! infatti nell'ipertiroidismo hai anche diarrea, palpirazoni...
Linfoma potrebbe non dare alterazione GR perchè non è nel midollo --> la sede di partenza è un linfonodo periferico quindi l'emocromo è normale se si altera è perchè cellule linfomatose arrivano ad infiltrarsi al midollo e danno anemia e trombocitopenia
marcatore specifico --> aumento LDH ( lattico deidrogenasai ) --> enzima rilasciato nel sangue se ci sono cellule danneggiate ( es epatite ) oppure dritti a pensare a linfoma
-
differenze significative
LEUCEMIA
sede midollare e prende progenitore " molto alto ", poco differenziato
-
MIELOMA
-
sintomi
dolore osseo ( forte ) --> può fratturarsi osso a causa di questa situazione c'è dismissione calcio in circolo che si accumula nel rene
-
suscettibilità a infezioni --> molti anticorpi di u solo tipo lavorano male e interferiscono con gli altri anticorpi ( quindi ho febbre, linea rossa in sofferenza con anemizzazione e astenia )
-
-