Il Futurismo è stato un movimento artistico nato in Italia all'inizio del XX secolo, fondato dal poeta Filippo Tommaso Marinetti nel 1909. Marinetti pubblicò il "Manifesto del Futurismo" sul quotidiano francese Le Figaro, esprimendo il desiderio di liberarsi dalle tradizioni artistiche del passato e di abbracciare le innovazioni tecnologiche e la velocità della vita moderna.
Il movimento ha influenzato vari campi, tra cui pittura, scultura, letteratura, musica, architettura e cinema, rappresentando una rottura radicale con le tradizioni artistiche passate e promuovendo l'adozione di nuove espressioni più dinamiche e moderne.