185. Dove si svolge il nursing solitamente? → Ospedali, hospices, centri di ricovero per lungo degenti, strutture per anziani, domicilio
186. Nel nursing, l’assistenza deve essere applicata e modificata in base alle variabili strutturali:→ Sesso, età, religione, cultura, gruppo etnico, relazioni sociali, stato di salute
187. Ha la funzione di aiutare, attraverso un'azione terapeutica ed educativa, l’individuo e la famiglia ad utilizzare le proprie risorse e potenzialità per autogestire nel modo più idoneo la propria salute: → Nursing
188. Quale articolo della Costituzione Italiana tutela la salute? → Art. 32
189. La presenza straniera è ormai divenuta strutturale, tanto che al 1° gennaio 2021 ha raggiunto il livello: → Pari al 8,7% del totale dei residenti
190. La sofferenza del paziente non deriva tanto dalla presenza dei sintomi somatici in quanto tali, ma dal modo in cui l’interessato li interpreta, li presenta, li pone al centro della propria vita. → Disturbo da sintomi somatici
191. Nel disturbo di conversione, il soggetto può trarre dal sintomo di conversione benefici esterni o evitare impegni e responsabilità sgraditi. Si parla di: → Guadagno secondario
192. Nel disturbo di conversione, il sintomo somatico rappresenta la risoluzione simbolica di un conflitto psicologico inconscio, che riduce l’angoscia e che serve a tenere il conflitto fuori dalla coscienza. Si parla a questo proposito di: → Guadagno primario
193. In primo piano non sono i sintomi somatici, ma la paura dei sintomi somatici. Si parla di: → Ansia per la salute
194. Presenza di sintomi o deficit riguardanti le funzioni motorie volontarie o sensitive (sintomi pseudoneurologici), si parla di: → Disturbo di conversione
195. Uso della moderna strumentazione psicofisiologica per fornire all’individuo informazioni immediate ed estremamente precise su variazioni di processi dell’organismo. Trattasi di: → Biofeedback
196. Cosa accade durante il rilassamento profondo? → Aumento della temperatura periferica cutanea
197. Gestire lo stress significa: → Ridurlo
198. Reazione da parte dell’organismo a evento esterno o interno: → Stress
199. Risposta generale aspecifica a qualsiasi richiesta (demand) proveniente dall’ambiente: → Sindrome generale di adattamento