Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Clima: insieme delle condizioni metereologiche per lunghi periodi, BIOMI:…
-
BIOMI: estese aree caratterizzate da uno stesso tipo di vegetazione dominante e dagli habitat animali collegati.
TUNDRA: Alaska, Canada e Russia. Suolo sempre gelato (permafrost). La vegetazione cresce rada d'estate e no alberi.
TAIGA: abeti e larici. NORD Europa, Asia e America. FREDDO, anche -30°
FORESTA TEMPERATA: regioni continentali. Piante alte fusto sia decidue (perdono le foglie) che sempreverdi.
MACCHIA MEDITERRANEA: area mediterranea; inverni miti e umidi; estati calde e asciutte. Arbusti: piante basse legnose resistenti alla siccità.
STEPPA: praterie, pochi alberi, vegetazione erbacea. Tipica zone continentali Russia europea e asiatica. Forti escursioni termiche.
DESERTO: presente ovunque tranne in Europa. Quasi totale mancanza di pioggia. Presenza acque sotterranee quindi sì piante e animali che affiorano nelle Oasi.
SAVANA: prateria che si trova nelle zona tropicali: stagioni piogge e stagione secca. Cardo tutto l'anno. Soprattutto erba per nutrire gli animali.
FORESTA PLUVIALE: vicino all'equatore. Molto caldo e umido. Molta vegetazione (alberi da fusto e sottobosco).
CALOTTA POLARE: ghiaccio che ricopre terreno alle polarità della terra. Groelandia (emisfero boreale) Antartide (emisfero australe)
BIOMI D'ACQUA
Marini di acqua salata
ambienti polari (banchisa, ghiaccio galleggiante)
-
-
-
-
Ecosistemi:
interazioni tra ambienti ed esseri viventi. Esempi: boschi, spiagge, prati, città...
-
-