Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA GUERRA DEL PELOPONNESO 431-404 a.C. - Coggle Diagram
LA GUERRA DEL PELOPONNESO 431-404 a.C.
conflitto durato circa trent’anni, tra le due più importanti poleis della Grecia
CAUSE DEL CONFLITTO
CAUSE REMOTE: Grecia divisa in due blocchi opposti: Lega del
Peloponneso e Lega delio-attica,
CAUSE PROSSIME: Atene aveva attuato un provvedimento contro Megara, la isolava
economicamente
LE TRE FASI DEL CONFLITTO
Spedizione in Sicilia (415- 413 a.C.)
Guerra Deceleica (413- 404 a.C.)
Guerra Archidamica (431- 421 a.C.)
GUERRA ARCHIDAMICA
421 a.C. Pace di Nicia
il re di Sparta Archidamo invade l'Attica
Pericle invia una flotta
ateniese a colpire le coste del Peloponneso.
430 a.C. Peste di Atene,
tucidite
415 a.C. Devastazione dell’isola di Melo
SPEDIZIONE IN SICILIA
404 a.C. Alcibiade viene assassinato
Ad Atene, nuovo personaggio politico: Alcibiade
ateniesi intervengono in Sicilia in aiuto della
città di Segesta
415 a.C. Lo scandalo delle erme
I sospetti caddero su Alcibiade
GUERRA DECELEICA
404 a.C. Atene viene occupata
413 a.C. Sparta occupa Decelea
411 a.C. Crisi interna ad Atene
405 a.C. Sconfitta ateniese a Egospotami
VITTORIA DI SPARTA
condizioni di pace durissime
Abbattimento delle Lunghe Mura
Imposizione di un governo di tipo oligarchico
Rinuncia alla flotta
Occupazione dell’acropoli
-Scioglimento della lega delio-attica ed adesione alla Lega del Peloponneso