Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL racconto fantastico e surreale - Coggle Diagram
IL racconto fantastico e surreale
Che cos'e ?
Narra un vicenda reale, però per alcuni dei suoi aspetti si colloca "al di fuori della realtà",cioè che assume caratteristiche "Surreali"
La realtà sfuma continuamente nel l'immaginario, la vicenda si svolge in una dimensione reale e irreale nello stesso momento
Temi del racconto fantastico
Disaggio psicologico dell'uomo:
Cioè la difficolta a comprendere la situazione
Predilezione per le atmosfere notturne:
La notte assume un ruolo importante nel racconto fantastico ,perché scucita inquietudine e angoscia nel freddo,silenzio,solitudine della notte
Distorsione spazio-temporale:
Il tempo può dilatarsi o contrarsi, addirittura invertirsi con sensazioni di angoscia. Invece nello spazio possono subire trasformazioni fantastiche ovvero, non essere più riconoscibili o può subire uno "sdoppiamento"
Doppio
Cioè lo sdoppiamento della personalità, in molti racconti fantastici si manifesta lo sdoppiamento delle foto, oggetti, del riflesso ecc.
Paura
Può provenire da diversi origini ,può provenire da qualcosa che si possa ripetere un'altra volta oppure, quella legata all'ignoto, cioè' quello che non si conosce
Struttura narrativa
SITUAZIONE INIZIALE
FATTO INTENSO O IMPREVEDIBILE E LA ROTTURA DELL'EQUILIBRIO INIZIALE
SVILUPPO
CONCLUSIONE
Le tecniche narrative e espressive
DIFFICOLTA A APPRENDERE I FATTI ACCADUTI
STATO DI PAURA E DI INCERTEZZA
SENSO DEL MISTERO
Punto di vista espressivo
Prosa semplice
personaggi
descritti in modo particolareggiato per renderli più realistici
ambienti
Che cos'e il racconto surreale?
E' un racconto fantastico in cui la realtà viene appresentata e vissuta come attraverso un sogno