Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ALTO MEDIOEVO - Coggle Diagram
ALTO MEDIOEVO
(FORMAZIONE GRANDE POSSESSO FONDARIO)
I SECOLI IN CUI CI FU IL
DECLINO DELL'IMPERO ROMANO
E DELLE COMUNICAZIONI TRA CAMPAGNA E CENTRI URBANI
PORTO' AL TRASFERIMENTO DI MOLTI GRANDI PROPRIETARI TERRIERI NELLE LORO TENUTE AGRICOLE
SORSERO COSI' LE
VILLAE
AL SUO
CENTRO
SORGEVA LA
RESIDENZA FORTIFICATA DEL GRANDE PROPRIETARIO
, CHE AVEVA COSTITUITO UN
ESERCITO PERSONALE
QUESTA FORZA ARMATA PERMETTEVA AL
LATIFONDISTA
DI OPPORSI ANCHE AGLI ESATTORI DELLE IMPOSTE IMPERIALI
SVOLGEVANO DOPPIA FUNZIONE: ECONOMICA E MILITARE
TRA IL
476
(CADUTA IMPERO ROMANO) E L'
ANNO 1000
SI TRASFORMO' IN
GRANDE POSSESSO FONDARIO
I PROPRIETARI DISTINSERO ALL'INTERNO DELLA VILLA:
UNA
PARS DOMINICA
O
DOMINIO
(PARTE DEL SIGNORE) AMMINISTRATA DAI SIGNORI
IL RESTANTE CHE NON FACEVA PARTE DEL DOMINIO VENIVA DATO AGLI ALTRI
POICHE' GLI
SCAMBI E LE COMUNICAZIONI DIVENNERO SEMPRE PIU' COMPLICATI
, TUTTE LE TENUTE FINIRONO PER COLTIVARE CIO' CHE SERVIVA AI LATIFONDISTI, ALLA PROPRIA FAMIGLIA E AI SUOI DIPENDENTI: SI GARANTIVANO COSI' L'
AUTOSUFFICIENZA ECONOMICA
(RAPPORTO SIGNORI E CONTADINI)
I CONTADINI, DATO CHE ERANO INDIFESI, CERCAVANO NEL PADRONE DELLA
VILLA
PROTEZIONE
IN CAMBIO DELLA CESSIONE DELLE PROPRIE TERRE
QUESTO MECCANISMO VIENE CHIAMATO
ACCOMENDATIO
: IL CONTADINO RINUNCIA ALLA PROPRIA TERRA
NACQUE POI LA
SIGNORIA
: LA PIU' TIPICA DELLE STRUTTURE RURALI DEL MEDIOEVO
CARATTERIZZATA DAL
RAPPORTO DI DIPENDENZA
CHE LEGAVA I LAVORATORI DELLA TERRA AL SIGNORE DELLA TERRA STESSA
NACQUE, INOLTRE, UNA NUOVA FIGURA SOCIALE: IL
SERVO DELLA GLEBA
(NASCITA CAVALLERIA)
(NASCITA RELAZIONI FEUDALI)
(SCAMBI MONDO OCCIDENTALE)
(CRISI CITTA' E COMMERCIO)