Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ordinamento giuridico - Coggle Diagram
ordinamento giuridico
gerarchie normative
strutturali o formali
attinenti alla struttura dinamica dell'ordinamento
intercorrono tra norme produzione giuridica e norme di cui produzione è disciplinata
norme costituzione (sia rigida che flessibile) formalmente superiori
invalida legge creata in modo difforme prescrizioni costituzione
connesse a
validità
di norme disposizioni e fonti
conformità norme sulla produzione giuridica strutturalmente sovraordinate
formale
se no
vizio
3 more items...
compatibilità norme materialmente sovraordinate
materiale
diversa da
esistenza
fattuale
se formulata
giuridica
se appartenente ad un ordinamento
sufficiente parvenza di validità formale
condizione sufficiente di
norme esistenti né valide né invalide
costituzione
norme esistenti invalide
leggi incostituzionali
regolamenti contra legem
efficacia
termine usato in due sensi
capacità di produrre effetti giuridici
applicabilità
norma che può o deve essere applicata
delle norme nel tempo
due ordini di problemi
quello che riguarda il momento
2 more items...
quello che riguarda le fattispecie a cui applicarle
1 more item...
materiali o sostanziali
attinenti al contenuto delle norme
intercorrono tra due norme allorché una terza norma statuisce che una delle prime due è invalida qualora confligga con l'altra
N3
possibili forme
F1 non può produrre norme in contrasto con F2
organo giurisdizionale può disapplicare o annullare norme F1 se in contrasto quelle F2
F2 modificata solo con procedimento più complesso F1
norme costituzione rigida materialmente sovraordinate norme legisllative
invalida legge contenuto contrasta quello norme costituzionali
logiche o linguistiche
attinenti al linguaggio
intercorrono allorché una verte metalinguisticamente sull'altra
N1(metanorma) menzione N2 (linguaggio oggetto)
possibili forme
interpretazione autentica
di rinvio
sanzionatrici
definizioni legislative
quelle che determinano l'ambito di efficacia di altre norme
abrogazione espressa nominata
assiologiche
attinenti a giudizio di valore comparativo interprete
intercorrono tra due norme allorché l'interprete attribuisce ad una di esse un valore superiore a quello dell'altra
attribuendo ad una valore di principio
sua instaurazione produce
se norme
compatibili
rapporto di giustificazione
N1 fondamento
N2 applicazione
disposizione N2 adeguata a N1
incompatibili/in conflitto
decisione
disapplicare N2
considerare invalida N2
concepito in due modi diversi
insieme di norme
insieme di disposizioni
insieme di norme propriamente intese
prodotto di tre fattori
legislazione
interpretazione
costruzione giuridica
complesso di istituzioni
istituzione
concetto normativo
sono norme e regole che attribuiscono questo valore a individui e collegi
riducibile a norme imponendo obblighi e conferendo poteri e diritti disciplinano funzionamento
sistema ?
no
coesione assiologica
tutte norme riducibili ad un unico principio
coerenza logica
mancanza di antinomie
conflitti logici, incompatibilità tra norme
sistematizzato parzialmente da attività giuristi