Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PREISTORIA - Coggle Diagram
PREISTORIA
Origine della terra e della
vita
, prima della scoperta della scrittura (IV millennio a.C)
3 miliardi di anni fa:
batteri e alghe
700-500 milioni di anni fa: organismi pluricellulari
300 milioni di anni fa: anfibi e rettili
200 milioni di anni fa: mammiferi e uccelli
4 milioni di anni fa
interesse storico
Dal "
creazionismo
" alla
teoria evoluzionistica
(
Darwin
)
L'origine della specie
(1859): le specie si evolvono per
selezione naturale
Ominazione
15 milioni di anni fa: prime
scimmie antropomorfe
7-5 milioni di anni fa:
ominidi
Australopithecus
postura bipede e retta
estensione del campo visivo
utilizzo degli arti superiori anche per tenere oggetti di difesa o caccia
prime forme rudimentali di linguaggio verbale
2 milioni di anni fa:
Homo Habilis
pollice opponibile (manipolazione di oggetti)
primi manufatti (choppers)
la caccia e la necessità del gruppo
1,8 milioni di anni fa:
Homo Erectus
postura eretta
strumenti taglienti (l'amigdala) e costruzione di ripari stabili
utilizzo di un linguaggio più articolato
200-300 milioni di anni fa:
Homo Sapiens
e
Homo Sapiens-sapiens
Uomo di Cro-Magnon
capacità di lavorare la pietra, il legno, le pelli degli animali
complesso dei processi evolutivi che hanno condotto alla specie umana.
L'
età della pietra (circa due milioni e mezzo di anni fa)
II.
Mesolitico
inizio della
sedentarizzazione
addomesticamento degli animali, allevamento di bovini e capre e intensificazione della pesca
III.
Neolitico
nuova lavorazione della pietra
definitiva sedentarizzazione e rivoluzione agricola (invenzione dell' aratro)
lavorazione della ceramica e realizzazione di primi indumenti
apparizioni dei primi villaggi
I.
Paleolitico
l'uomo divenne capace di sfruttare e modificare l'ambiente a proprio vantaggio;
capacità di conservare e accendere il fuoco (cuocere alimenti, cacciare, difendersi);
organizzazione sociale in
piccoli gruppi nomadi
con divisione del lavoro fra i sessi;
forme evolute di linguaggio e prime attività "artistiche" (pitture rupestri e produzione di "Veneri")
la sepoltura dei morti sia come rito magico
sia per igiene (decomposizione)
Le 4 glaciazioni e i cambiamenti ambientali conducono al ...