etruschi la pittura funeraria

le tipologie di pittura eran 2

vascolari

affreschi

che consiste nel dipingere a fresco, cioè mentre l'intonaco era ancora fresco si aggiungeva il colore, e quando si seccava rimaneva nel muro

usato principalmente nei muri in tufo,

spalmando sulla parete o

un sottile strato d'argilla o di paglia cioè rinzaffo

strato più sottile di stucco a base di calce che poi si incide con una punta metallica, cioè arriccio

applicazione dei colori cioè campita piatta e uniforme

i colori etruschi hanno origini minerali e sono o puri o miscelati

questi venivano applicati attraverso pennelli di pelo animale

vengono rappresentati

uomini in maniera simbolica

simili alle figure egizie.

TOMBA FRANÇOIS

TOMBA DELLA CACCIA
E DELLA PESCA

nella necropoli di monterozzi, fatta fra il 530 e il 520 a.c., opera che va da piccole camere ipogee e uno stretto corridoio

l'affresco nella parete di fondo dell'ultima camera, rappresenta una scena di
gioiosa vita quotidiana

una barchetta con quattro pescatori alcentro solca le acque di un marepieno di pesci e delfini guizzanti, e sulla destra un cacciatore, da soprauno scoglio, tende una fionda versogli uccelli variopinti che svolazzanonel cielo soprastante

nella parte destra la narrazione continuacon la rappresentazione di numerosiuccelli in volo, di un cigno, di un uccelloacquatico intento a catturare un pesce(al centro) e di un delfino

image

image

trovato nella Necropoli di Ponte Rotto fra 320-310 a.C. dromos discendente che immette in un vestibolo scavato nella roccia

sono presenti diversi affreschi

affresco che rappresenta una violentabattaglia fra guerrieri etruschi

parete destra del tablinum image

al centro risaltano Mastarna e il
compagno d'armi Aulo Vibenna

anche scene di mitologia greca

affresco che rappresenta il sacrificio di achille image

al centro è raffigurato Achille pronto a sgozzare il primo dei dodici prigionieritroiani che aveva stabilito di uccidere per vendicare la morte dell'amico Patroclo