Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ELLENISMO ( III-I sec. a.C.), 0_Galata_Morente_-_Musei_Capitolini_(1) , …
ELLENISMO
( III-I sec. a.C.)
caratteri generali
maggiore rappresentazione dei particolari brutti, grotteschi e comici
più opere vistose e analitiche, sviluppo dello studio dell'anatomia
cercavano di segnare la data di un opera e di collegarla a qualche documento
rappresentare la verità
raffigura anche l'anima e non solo la bellezza, il pathos
Galata morente e galata suicida
galata morente
indossa il torques, collare tipico delle popolazioni galliche
giace sopra lo scudo
visione frontale
postura molto articolata
è raffigurato nell'ultimo tentativo di rialzarsi
la faccia è tesa dallo sforzo ma trasmette coraggio e fierezza anche sul punto di morte
galata suicida
forte equilibrio del giovane
busto rotato
con il braccio destro si immerge la robusta spada nelle clavicole
con la sinistra regge la compagna che si abbandona alla morte
opere di Epigono
moto ascensionale originato dalla galata morente a quella suicida e discendente dalla spada alla giovane donna accasciata
Laocoonte
rappresenta un momento della guerra di Troia, Laocoonte aveva cercato di impedire l'ingresso del cavallo a Troia
Athena desiderosa di abbattere Troia per punizione manda due serpenti a stritolare i figli e poi il padre corso in aiuto
ha molta tensione muscolare e viso angosciato
i serpenti riescono a legare tra loro in un'unica opera le tre statue scolpite da tre artisti diversi ma in un unica bottega
l'autore è Agesandro
Nike di Samotracia
attribuita a Pitocrito di Rodi
realizzata per celebrare le vittorie della flotta dei Rodi contro il re di Siria
protesa verso il cielo mentre atterra su una prua della nave
ha delle ali spiegate
ha una veste incollata al corpo a causa del vento
evidenti le forme femminili