Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Il rilievo storico - Coggle Diagram
Il rilievo storico
Colonna Traiana
-
-
Anonimo artista e direttore dell'esecuzione, affidata a una squadra di scultori, fu uno dei più originali del mondo antico, noto come Maestro delle imprese di Traiano
-
-
Fregio figurato, rilievo basso e lungo circa 200 m, sale a spirale avvolgendosi 23 volte interno al fusto
-
-
Fusto è percorso da una scala a chiocciola che, illuminata da feritoie, sale fino in cima.
In cima in origine si trovava una statua di Traiano, in seguito sostituita da quella di san Pietro
Monumento trionfale (vittoria sui daci), onorario (traspone in dimensioni monumentali l'antica tipologia della statua su colonna), funerario (conteneva le ceneri di Traiano e della moglie Plotina) e commemorativo (iscrizione di dedica sul basamento)
-
Principali 2 guerre condotte per conquistare la Dacia (Romania) e forse sono ispirate dalle perdute memorie di Traiano.
La narrazione si sviluppa non solo mediante la rappresentazione di operazioni militare realmente avvenute, ma anche attraverso l'introduzione di scene esemplari, inserite per alludere a valori universali impliciti.
Scene di sacrificio mostrano la devozione di Traiano, disboscamento o costruzione di vie e città illustrano la diffusione della romanità in un paesaggio barbarico
Preoccupazione di descrivere con precisione il luogo in cui si svolgono le vicende (dettagli topografici, uso di espedienti come prospettiva a volo d'uccello, osservare dall'alto)
Riproduzione di armi, uniformi e tattiche militari romane e daciche è fedele.
-
Efficienza esercito romano si palesa nei momenti di battaglia, assedio, marcia e lavoro
Traiano è il generale perfetto, non rischia la vita in prima linea, ma è onnipresente sul campo
Imperatore accompagnato da due o più ufficiali, che lo rendono facilmente individuabile all'interno delle scene, ma mostra anche la celebre familiarità con i subordinati.
Antagonista di Traiano è il re dei daci, Decebalo, il cui suicidio conclude la guerra
Nemico: mette in mostra il coraggio, è di tipo personale e mai organizzato, mentre forza dei legionari sta nel muoversi in gruppo.
Fregio ispirato ai modelli ellenistici, nella composizione e resa delle singole figure
Effetti patetici ampiamente sfruttati nelle scene di battaglia. ambientazione a volo d'uccello per l'esigenza di garantire immediata comprensione (modelli ellenistici, rivisti dalla tradizione plebea)
-
-
Ara di Domizio Enobarbo
-
Fregio 1: cerimonia romana con il sacrificio rituale di un toro, un maiale e una pecora (suovetaurilia) che il censore celebrava in onore di Marte.
Il dio, loricato, è a sx dell'altare e il censore a dx. Gruppo di magistrati all'estrema sx intenti a iscrivere i cittadini nelle classi militari e sulla dx animali per il sacrificio e dei soldati già registrati (identificazione del soggetto)
Cerimonia di purificazione e sacrificio a Marte che si teneva al momento del censimento e dell'iscrizione dei cittadini alle liste militari (componente narrativa)
Condizione di censore del committente (Domizio Enobarbo) e ne mostra la devozione (componente allegorica)
Fregio 2: soggetto mitologico , raffigurato con classicismo, il Corte nuziale di Nettuno e Anfitrite accompagnati da divinità marine.
La narrazione continua
Susseguirsi delle scene di un racconto in cui i vari episodi si dispongono uno dopo l'altro senza cesure, sullo stesso sfondo e con i personaggi principali che si ripresentano.
-
Prevale nei rilievi che raffigurano intere campagne militari (colonne coclidi istoriate di Marco Aurelio e Traiano)