Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Gli animali invertebrati - Coggle Diagram
Gli animali invertebrati
-
Gli animali più semplici
Le spugne o poriferi sono gli animali più semplici: hanno la forma di una sacca dotata di pori, che comunica con l'esterno attraverso l'osculo.
Le spugne sono animali sessili ( cioè che vivono attaccate ai fondali ) e si riproducono in modo asessuato, per gemmazione, oppure in modo sessuato.
I celenterati o cnidari hanno simmetria raggiata e hanno la forma di un sacco ( celenteron ) circondato da tentacoli.
I celenterati possono avere una forma a polipo, come le attinie, oppure a medusa. Hanno un semplice sistema nervoso e una riproduzione sia asessuata e sia sessuata.
-
I platelminti, i nematodi e gli anellidi
I platelmiti si riproducono in modo sessuato e sono ermafrodi. Possono essere a vita libera oppure parassiti
I platelminti sono vermi piatti con una sola apertura, che funge da bocca e ano, e un semplice sistema nervoso con occhi rudimentali.
Platelminti, nematodi e anellidi sono vermi con simmetria bilaterale, con un corpo allungato e un movimento strisciante.
I nematodi sono vermi cilindrici e hanno due aperture distinte nell'apparato digerente ( bocca e ano ); sono spesso parassiti e la loro riproduzione è sessuata.
-
Gli anellidi hanno una riproduzione sessuata e si spostano grazie a muscoli che permettono un movimento a fisarmonica.
-
-
-
Gli artropodi
I crostacei hanno il corpo diviso in cefalotorace e addome e protetto dal carapace, con chele per catturare le prede, due paia di antenne e gli occhi composti.
Gli aracnidi hanno il corpo diviso in cefalotorace e addome, quattro paia di zampe e due paia di cheliceri.
I miriapodi come centopiedi hanno il capo dotato di antenne e il corpo formato da tanti segmenti tutti uguali.
Gli insetti hanno il corpo suddiviso in testa, torace e addome, con occhi composti. Alcuni fanno vita sociale.
Gli artropodi sono animali con zampe articolate e comprendono miriapodi, crostacei, aracnidi e insetti. Hanno il corpo protetto da una corazza e fanno la muta.
La riproduzione degli insetti è sessuata con fecondazione interna. Inoltre le larve diventano adulte con una metamorfosi.
-
-