Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CAPITOLO 1 - Coggle Diagram
CAPITOLO 1
LA SANZIONE
coercizione
attuazione forzata
per favorire l'osservanza della norma
.
norma di condotta
norme primarie
risposta/reazione dell'ordinamento
sanzionatori
secondarie
difesa dell'ordinamento
misure
repressive
restaurative
preventive
vigilanza
dissuasione
norme "incentivi"
difesa
stato moderno
monopolio
privato cittadino
speciali occasioni
come opera la sanzione?
diretto
prescritto dalla legge
indiretto
altri mezzi per l'osservanza
es. cantante
LA NORMA GIURIDICA
singole regola ordinamento giuridico
giuridica
rappresenta il diritto
NORMA MORALE
assoluta
validità nel contenuto
autonoma
accertamento spontaneo della norma
si basa il diritto
legge
scritta
organi competenti
secondo procedure
Carta costituzionale
contiene mote norme
8
CAARTTERI ESENZIALI NORMA GIURIDICA
astrattezza
fattispecie astratte
ipotetiche situazioni
generalità
la legge è
classi generiche di soggetti
tutti i consociati
pubblici uffici
la legge è uguale per tutti
imparziale
principio di eguaglianza
formale
anche per gli starnieri
diritto fondamentale della persona
situazioni
uguali
diverse
trattamento
uguale
diverso
controllo
Corte costituzionale
sostanziale
stato
deve assumere delle misure
diritto
positivo
insieme delle norme
naturale
matrice diritti positivi
principi
1
eterni
universali
2
natura umana
3
ragione umana
4
natura delle cose
acquisisce rilievo
conflitto
organizzazione
collettività
diritto positivo
imposizione
tenere conto (x legislatore)
cultura
valori fondamentali w
tutela
beni
diritto
giustizia
percezione oggettiva
L'EQUITÁ
giustizia del caso singolo
percolosa valutazione soggettiva
i singoli
previsione delle conseguenze
casi eccezionali
equità integrativa
secondo equità
decisa dal giudice
la struttura della norma. la fattispecie