Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA MECCANICA DEI FLUIDI, download, Immagine 2022-07-13 175526, images,…
LA MECCANICA DEI FLUIDI
descrive le proprietà dei fluidi
quiete
idrostatica
moto
fluidodinamica
idrostatica
proprietà di un fluido in stato di quiete
acqua
molti esperimenti
liquido fermo
forze perpendicolari alla superficie
forma del liquido
non propria
forma del recipiente
tensione superficiale
sorregge pesi leggeri in acqua
forza di coesione
il principio dei vasi comunicanti
stesso livello del liquido
vasi che sono congiunti
la capillarità
vasi comunicanti capillari
livelli maggiori in base a quanto sono sottili
tubi come un capello
forza di coesione,adesione e tensione superficiale
uso
piante
carta
pantaloni
umidità
la bagnabilità
equilibrio tra forze di adesione e coesione
conca
menisco concavo
misura del volume
menisco convesso
grado di bagnabilità
tendenza della bagnabilità di una superficie
correlata all' equilibrio tra forze di coesione e adesione
la pressione idrostatica
pressione
agisce in tutte le direzioni del contenitore perpendicolarmente
è la spinta esercitata dal liquido in quiete
cambiamento
distribuito uniformemente
rispetta il principio di pascal
legge di stevin
la pressione esercitata dipende dalla profondità e densità del liquido
la pressione esercitata è direttamente proporzionale alla sua densità
formula
p=d x h
il movimento dei liquidi
idronamica
leggi fisiche
modelli teorici
moto interno
liquidi possono essere incanalati
regime laminare
movimento senza rimescolamento
regime turbolento
rimescolamento
corrente
movimento del liquido
portata
volume del liquido che passa in una sezione per un secondo
misurazione
metri cubo al secondo
formula
q=v/t
regime stazionario
portata costante e velocita maggiore tanto quanto è minore la sezione