Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FASCISMO come stato totalitario - Coggle Diagram
FASCISMO come stato totalitario
accentramento di tutti i poteri pubblici
gran consiglio del fascismo
presidente del consiglio
duce
antiparlamentare
discorso del bivacco
violenza
camicie nere
milizia volontaria per la sicurezza nazionale
OVRA
repressione del dissenso
controllo di ogni aspetto della vita
inquadramento delle masse
gruppi giovanili
dopolavoro
donne fasciste
i littoriali
istituzioni di
controllo sociale
corporazioni
assenza di libere elezioni
intimidazioni e brogli
Matteotti (10/06/1924)
lista unica (elezioni 1924)
nuova legge elettorale (1929)
si può solo accettare o respingere una lista unica proposta dal Gran Consiglio
legge acerbi 1923
repressione del dissenso
confino
olio di ricino
assassini
costruzione dello stato
leggi fascistissime
1925-1928
soppressione delle autonomie locali
si nomina capo del governo
soppressione delle libertà
tutti i partiti sono sciolti
tutti gli impiegati statali devono iscriversi al partito
sottrae il pot. legislativo al parlamento
il partito era servito per acquisire e conquistare il potere
propaganda
scuole
simbologia
controllo dei media
quotidiani
radio
cinema
rituali
adunate oceaniche
diffusione di miti
latinità
unico leader
virilità della nazione
esercitazioni militari
Minculpop