Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
NODO 1 (attacco a terra) - Coggle Diagram
NODO 1 (attacco a terra)
SISTEMA 1: muratura portante in blocchi, facciavista e solai in legno
- FONDAZIONE A PLATEA (in calcestruzzo=materiale impermeabile perchè compatto)
- MATERIALE IMPERMEABILE (eccedente rispetto la muratura)
-
- seconda fascia di MATERIALE IMPERMEABILE (guaina in bitume polimero)
- collego le due fasce impermeabili con altro MATERIALE IMPERMEABILE (guaina in bitume polimero) posto sopra la platea e RISVOLTATO VERTICALMENTE (internamente ed esternamente)
- esternamente metto il MATERIALE ISOLANTE (polietilene)
per i primi 50 cm è SINTETICO A CELLULE CHIUSE (perchè resistente all'acqua)(perchè è a contatto con il terreno e rischia)
- davanti all'isolante si mette uno STRATO DI PROTEZIONE (MEMBRANA IMPERMEABILE) (in polietilene)
- si dispongono i MATTONI e ogni 5 giunti si mette una PIASTRA PIATTA (per collegare i mattoni alla struttura interna)
- lasciare SPAZIO di 4 / 5 cm tra mattoni e isolante per permettere VENTILAZIONE (perchè il laterizio è un materiale IGROSCOPICO e assorbe l'umidità)
- sopra la platea viene disposta la RETE IMPIANTISTICA
- si getta il MASSETTO PORTAIMPIANTI per contenere le tubazioni (i tubi sono cavi e tendono ad affiorare, per questo si usano delle PLOTTE DI MALTA per tenerle giù)
- si mette una VASCA DI GUAINA nell'invaso tra platea e pareti fino all'altezza del TAGLIO (per evitare che l'acqua entri internamente)
- strato di MATERIALE ISOLANTE (per contrastare le dispersioni termiche)(la T del terreno in inverno è + alta di quella dell'aria quindi basta 1 STRATO siccome è - disperdente)
- metto il PANNELLO DI SUPPORTO del riscaldamento a pavimento
- metto il MASSETTO RADIANTE
-
-
-
-
-