Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
schopenhauer - Coggle Diagram
schopenhauer
opere principali
il mondo come volontà e rappresentazione (1818)
sulla volontà nella natura
sulla vista e i colori
parerga e paralipomena
Le vie della liberazione dal dolore
Morale
virtù della giustizia e della carità
Ascesi
per giungere all'esperienza del nulla
Arte
contemplazione disinteressata delle idee
il mondo come volontà e rappresentazione
S. parte dai concetti di "noumeno" e "fenomeno" in Kant
il fenomeno è il velo di maya
l'espressione deriva dalla lita sapienza indiana e riguarda ciò che si nasconde dietro la realtà e il filosofo ha il compito di scoprire
distinzione tra la "cosa cosi come appare" e la "cosa in sè"
volontà
è inconscia, unica, eterna, incausata e senza scopo
si manifesta attraverso le idee e le realtà naturali
è una forza libera e prepotente che costringe ad agire
è volontà di vivere e coincide con il noumeno
è irrazionale e assoluta e ha un unico fine
rappresentazione
è soggettiva e riguarda il sogno e l'illusione
è conoscibile attraverso lo spazio, il tempo e la causalità
coincide con il fenomeno (velo di maya)
è costituita da 2 elementi imprescindibili
soggetto rappresentante
oggetto rappresentante
vita
sulla sua istruzione si istruirono Platone e Kant
Nasce nel 1788 a Danzica, visse a Dresda, muore a Francoforte nel 1860
il pessimismo
per S. la vita è dolore perché l'essere è la manifestazione di una volontà infinità
desiderare significa tensione per mancanza di qualcosa che si vorrebbe avere
il piacere è l cessazione del dolore
accanto al dolore esiste anche la noia, che subentra quando viene meno il desiderio o cessano le preoccupazioni
la vita è come un pendolo che oscilla tra il dolore e la noia passando attraverso il piacere