Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
metodi di ricerca II - Coggle Diagram
metodi di ricerca II
stimolazione magnetica transcranica
(TMS)
induzione elettromagnetica
passaggio della corrente in una bobina (primo conduttore) metallica crea un campo magnetico perpendicolare al flusso di corrente
quando la bobina è posta tangenzialmente rispetto allo scalpo del soggetto, il campo magnetico penetra nel cranio inducendo nel secondo conduttore, il cervello, una corrente di modesta entità parallela rispetto al piano della bobina
tale corrente genera potenziali di azione nei neuroni eccitabili nella corteccia
parametri: intensità, frequenza, durata, numeri di treni/impulsi, intervalli tra impulsi
protocolli di stimolazione: on-line, off-line, single-pulse, paired-pulse, ripetitiva (rTMS)
applicata allo studio di tutte le funzioni mentali
a corrente diretta
elettrodo attivo nella regione che si vuole stimolare, elettrodo di riferimento in una regione extracefalica
la corrente fluisce da un elettrodo all'altro
corrente continua (DC) di bassa intensità per previ periodi di tempo (circa 20 minuti)
stimolazione anodica
: effetto eccitatorio;
stimolazione catodica
: effetto inibitorio
disturbi psichiatrici trattati
depressione maggiore
riduzione attività corteccia prefrontale dorsolaterale di sx
più efficacia con trattamenti farmacologici e training collettivi
schizofrenia
inibizione corteccia temporo-parietale di sx
riduzione delle allucinazioni uditive
alterata attività della corteccia frontale
riduzione di sintomi negativi
addiction
alterata attività della corteccia prefrontale dorsolaterale
riduzione del craving
disturbi di ansia
alterazione attività a livello sottocorticale e corticale
risultati ancora preliminari
TMS e tDCS a confronto
effetti della TMS sono focali, mentre gli effetti della tDCS sono più diffusi
la TMS ha una risoluzione spaziale superiore
tDCS è meno costosa, facile da usare e meno invasiva
metodi di studio dell'ingegneria genetica
tecniche di knock-out genetico
organismi privi di un particolare gene che si vuole studiare
tecniche di sostituzione genetica
sostituzione di geni con altri prelevati da altre specie o con varianti identiche eccetto l'aggiunta di basi che fungono da attivatori o inibitori del gene in risposta alla presenza di particolari sostanze
optogenetica
gene dell'opsina (un canale ionico sensibile alla luce presente nelle membrane cellulari di batteri e alghe)
inserimento nelle cellule neuronali di mammiferi
i neuroni modificati sviluppano canali ionici sensibili alla luce che il ricercatore può aprire o chiudere somministrando impulsi luminosi tramite microfibre ottiche
vantaggi della ricerca in psicobiologia su animali
il loro cervello non è più semplice
meno vincoli etici
uso del metodo comparativo
effetto placebo: SHAM
metodi invasivi di ricerca fisiologica
chirurgia stereotassica
apparati sperimentali nelle profondità del cervello
stimolazione cerebrale profonda
impianto stereotassico di un sistema per la neurostimolazione elettrica continua ad alta frequenza a livello del nucleo subtalamico
metodi da lesione
aspirazione
: del tessuto corticola attraverso una pipetta in vetro fine
lesioni da radiofrequenza
: lesioni sottocorticali prodotte da lesioni a radiofrequenza (alta frequenza)
tagli da bisturi
lesioni reversibili
: interrompono temporaneamente l'attività in un'area del cervello
tecniche di stimolazione funzionale
perchè usarla
RMF, MEG, PET sonsentono solo studi correlazionali
con esse è invece possibile inferire rapporti causali tra l'attività in una regione cerebrale e un processo cognitivo
metodi di ricerca di farmacologia
lesioni chimiche selettive
: iniezioni di neurotossine (veleni del SN) che provocano lesioni molto selettive