Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CAP. 2 - struttura e funzioni del sistema nervoso - Coggle Diagram
CAP. 2 -
struttura e funzioni del sistema nervoso
vi sono due tipi principali di cellule nel SN
I
NEURONI
corpo cellulare (soma)
dendriti ---> ricevono input
assone ---> rappresenta l'output
alcuni si ramificano formando assoni collaterali (trasmettono segnali a più di una cellula)
alcuni sono avvolti dalla mielina;
interruzioni note come nodi di Ranvier.
terminali assonici (bottoni terminali)
la trasmissione avviene nella
sinapsi
sono connessi in circuiti sia seriali sia paralleli
Un singolo neurone può essere innervato ed innervare tanti neuroni (fino a 200mila): convergenza e divergenza
Macrocircuiti
(sistemi neurali): insieme di microcircuiti integrati
che collegano regioni celebrali più lontane
–
Connessioni corticocorticali
= Connessioni tra due regioni corticali
–
Connessioni talamocorticali
= Connessioni dal talamo (struttura sottocorticale) alle regioni corticali
–
Connessioni corticotalamiche o proiezioni corticofughe
= Connessioni dalla corteccia al talamo (da strutture più centrali verso il SNP)
Neuroni localizzati ed interconnessi formano un
microcircuito
(specializzato per elaborare un tipo di info)
formati da
LE
CELLULE GLIALI
nel sistema nervoso centrale
astrociti
forma arrotondata o radialmente simmetrica;
circondano i neuroni ed entrano in contatto con vasi sanguigni cerebrali tramite
pedicelli terminali
per il trasporto di ioni attraverso parete vascolare;
generano
barriera ematoencefalica
(BBB) tra il sangue e i tessuti del SNC che limita diffusione di batteri e voluminose molecole idrofile del sangue.
hanno anche un ruolo attivo nella funzionalità cerebrale (rispondono ai neurotrasmettitori e rilasciano molecole che modulano la forza del contatto sinaptico (quando l'attività degli astrociti viene bloccata, l'attività neurale aumenta).
cellule della microglia
piccole e di forma irregolare;
sono fagociti che divorano ed eliminano le cellule danneggiate;
possono proliferare anche negli adulti.
oligodendrociti
formano una sostanza grassa chiamata
mielina
che riveste gli assoni (NB. nel SNP viene formata da cellule di Schwann)
nel sistema nervoso periferico
cellule di Schwann
SN
SNC
responsabile del comando e del controllo
encefalo
tronco encefalico
midollo allungato (o bulbo o miencefalo)
controlla funzioni vitali come respirazione, ritmo circadiano, arousal ed è il crocevia per la maggior parte delle fibre motorie del corpo (nuclei bilaterali: gracile e cuneato)
ponte
(insieme formano metencefalo)
ponte: connessione tra cervello e cervelletto;
cervelletto: forma il tetto del quarto ventricolo e poggia sui peduncoli cerebellari (fasci fibre efferenti e afferenti), importante per postura, coordinazione, ma anche alcuni aspetti dell'elaborazione cognitiva.
cervelletto
mesencefalo
porzione superiore al ponte che circonda
l'acquedotto cerebrale
che mette in comunicazione il terzo e il quarto ventricolo. Composto da: tetto (parte dorsale) e tegmento (copertura) al cui interno vi è il grigio periacqueduttale coinvolto nell'elaborazione dell'ansia e della paura. Contiene strutture bilaterali: collicoli superiori (campo visivo) e collicoli inferiori (stimoli uditivi) + nucleo rosso (coordinazione motoria)
diencefalo
talamo
la struttura più voluminosa al centro del cervello, diviso in emisfero destro e sinistro spesso connesse da sostanza grigia (detta massa intermedia); è un centro di scambio tra neuroni ed è diviso in nuclei:
nucleo genicolato laterale [vista]
nucleo genicolato mediale [udito]
nuclei ventrali posteriori (mediale e laterale) [info somatosensoriali]
ipotalamo
collegamento tra SN e sistema endocrino (sede di produzione di ormoni e dei loro fattori di controllo), controllo della ghiandola pituitaria (o ipofisi) [al confine dei due vi è eminenza mediana] e controllo omeostasi. Giace sul pavimento del terzo ventricolo.
telencefalo (cervello)
sistema limbico
amigdala
ippocampo
entrambi sono ricoperti da
meningi
(tre membrane protettive)
aracnoide (intermedia)
tra aracnoide e dura madre vi è lo spazio subracnoideo riempito con il fluido cerebrospinale (FCS) nel quale è sospeso il cervello
nel cervello vi sono quattro cavità interconnesse (ventricoli)
Strato di tessuto esterno al cervello:
CORTECCIA CEREBRALE
costituita da lamine di neuroni organizzati in strati e presenta ripiegature (solchi e giri). Queste pieghe hanno due funzioni: 1) aumentano superficie corticale che può essere contenuta nella scatola cranica; 2) i neuroni sono più vicini tra loro nello spazio tridimensionale
SUDDIVISIONE DELLA CORTECCIA IN BASE ALL'ARCHITETTURA CELLULARE
1 more item...
SUDDIVISIONE DELLA CORTECCIA IN BASE ALLA FUNZIONE
1 more item...
SUDDIVISIONE DELLA CORTECCIA IN BASE ALLE CARATTERISTICHE DELLA SUPERFICIE
1 more item...
dura madre (più esterna)
pia madre (aderisce al cervello)
midollo spinale
a forma di H va dal tronco encefalico a cauda equina
è racchiuso nella colonna vertebrale
è diviso in 31 segmenti che presentano sia sulla destra che sulla sinistra dei nervi spinali (i quali presentano assoni di natura sia sensoriale sia motoria): neuroni afferenti trasportano input all'interno del midollo, neuroni efferenti trasportano l'output motorio lontano da esso. Tra fibre efferenti e afferenti ci sono gli interneuroni.
regione periferica formata da materia bianca (fibre mieliniche), più centralmente sostanza grigia (corpi cellulari)
SNP
include nervi (fasci di assoni e cellule gliali) e gangli (addensamenti di corpi delle cellule nervose); trasmette le informazioni sensoriali al SNC
SN AUTONOMO (motorio autonomo o visceromotore): controlla funzioni viscerali automatiche
SISTEMA SIMPATICO (attiva)
SISTEMA PARASIMPATICO (inibisce)
SN SOMATICO (somatomotore): controlla muscoli volontari