Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MARX - Coggle Diagram
MARX
IL CAPITALE (1883)
concezione materialistica della storia: l'uomo è un individuo concreto e storico, diviene ciò che è in base alle condizioni materiali in cui si trova a vivere.
-
rottura nei confronti degli economisti classici che non hanno afferrato le contraddizioni che minano dall'interno il capitalismo
-
profitto del capitalista = plusvalore (lavoro in più non pagato che dipende dal capitale variabile) - capitale costante (soldi investiti nella manutenzione dei macchinari)
introducendo macchine e strumenti si peggiora la condizione dei lavoratori (disoccupazione) e capitalisti (aumenta il capitale costante)
CRITICA AD HEGEL
ha interpretato la storia come progressiva affermazione dello spirito assoluto trascurando il vero soggetto: l'uomo
IL MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA (1847) scritto con Engels per il Congresso della lega dei comunisti
l'obiettivo era abbattere l'industria del capitalismo caratterizzato dall'accumulo del capitale da parte del datore di lavoro e lo sfruttamento degli operai, e fondare una società senza classi
-
-