LE GUERRE PUNICHE

(LA PRIMA GUERRA PUNICA)

INIZIO' NEL 264 A.C. CON L'OCCUPAZIONE ROMANA DI MESSINA

I CARTAGINESI SI RITIRARONO DALLO STRETTO MA I ROMANI NON SI ARRESERO:

COSTRINSERO SIRACUSA (ALLEATA CON CARTAGINE) ALLA RESA

CONQUISTARONO NEL 262 A.C. AGRIGENTO E BUONA PARTE DELLA SICILIA OCCIDENTALE CARTAGINESE

ROMA DECIDE DI AFFRONTARE CARTAGINE SUL MARE (DOVE QUEST'ULTIMA ERA PIU' FORTE DATO CHE AVEVA IL PREDOMINIO SUL MARE) E ALLESTI' UNA FLOTTA DI 120 NAVI

NEL 256 A.C. I ROMANI SBARACANO IN AFRICA MA VENNERO SCONFITTI DAI CARTAGINESI

MA LA GUERRA DURO' 13 ANNI FINO A QUANDO I ROMANI NEL 241 A.C. OTTENNERO LA VITTORIA PRESSO LE ISOLE EGAI

QUESTA SCONFITTA AI CARTAGINESI ACCETTARONO DURE CONDIZIONI DI PACE RINUNCIANDO ALLA SICILIA E CON IL PAGAMENTO DI UNA INDENNITA' DI GUERRA

LA SICILIA PASSO' SOTTO L'AMMINISTRAZIONE DEI ROMANI DIVENTANDO COSI' LA PRIMA PROVINCIA ROMANA

ROMA NEL 237 A.C. OCCUPA LA SARDEGNA E LA CORSICA (EX DOMINI CARTAGINESI) CHE COSTITUISCONO LA SECONDA PROVINCIA ROMANA

INOLTRE OCCUPO' ANCHE MILANO E ASSUNSE IL CONTROLLO DELLA PIANURA PADANA FONDANDO LE COLONIE MILITARI DI PIACENZA E CREMONA

(LA SECONDA GUERRA PUNICA)

(LA TERZA GUERRA PUNICA)

INIZIO' NEL 218 A.C. QUANDO ANNIBALE SFUGGI' AD UN ESERCITO ROMANO INVIATO A BLOCCARLO IN GALLIA, RAGGIUNSE LE ALPI E LE VALICO' CON CIRCA 70.000 UOMINI

NEL 226 A.C. UN ACCORDO ROMANO-CARTAGINESE FISSO' AL FIUME EBRO IL LIMITE DI ESPANSIONE DEI CARTAGINESI IN SPAGNA

E NEL FRATTEMPO IL FIGLIO DI AMILCARE, ANNIBALE, ERA ALLA GUIDA DELL'ESERCITO CARTAGINESE, CHE NEL 219 A.C. ASSEDIO' E CONQUISTO' SAGUNTO (ALLEATA DI ROMA)

QUANDO GIUNSE IN PIANURA PADANA ROVO' L'APPOGGIO DEI GALLI E SCONFISSE I ROMANI IN 2 BATTAGLIE: UNA PRESSO IL TICINO ED UNA PRESSO IL TREBBIA

POI SI ALLONTANO' DALL'UMBRIA PER CREARE UNA COALIZIONE DI ITALICI CONTRO ROMA

EGLI NEL 216 A.C., A CANNE, INFLISSE A ROMA UNA DURA SCONFITTA POICHE' PERSE 40.000 UOMINI TRA CADUTI E PRIGIONIERI

ANNIBALE NON TROVO' IL SUPPORTO DA PARTE DEGLI ITALICI; E NONOSTANTE MOLTE CITTA' PASSARONO DALLA SUA PARTE, LA MAGGIOR PARTE DELLA FEDERAZIONE ROMANA RIMASE FEDELE A ROMA

ASPETTANDO DEI RINFORZI SPOSTO' IL SUO QUARTIER GENERALE A CAPUA PERO' LA VIA DI TERRA ERA BLOCCATA DALLE TRUPPE ROMANE IN SPAGNA E GLI AIUTI VIA MARE DA CARTAGINE VENIVANO INTEROTTI DALLA FLOTTA ROMANA, COSI I CARTAGINESI RIMASERO A CAPUA DAL 216 AL 211 A.C.

INTANTO ROMA

NEL 212 A.C. ASSEDIO' E CONQUISTO' SIRACUSA CHE ERA PASSATA DALLA PARTE DI ANNIBALE

CONTRO DI ESSA SCESE ANCHE IL RE FILIPPO 5° DI MACEDONIA E NEL 215-205 A.C. AVVENNE LA PRIMA GUERRA MACEDONICA IN CUI ROMA SI LIMITO' A STRINGERE ALLEANZE CON I NEMICI DI FILIPPO IN GRECIA E NEL MEDITERRANEO ORIENTALE

(DALLA SPAGNA ALL'AFRICA)

NEL 211 A.C. CAPUA VENNE DISTRUTTA DAI ROMANI E L'ANNO SEGUENTE IL COMANDO DELL'ESERCITO DI SPAGNA VENNE AFFIDATO A PUBLIO CORNELIO SCIPIONE

CHE CONVINSE AL SENATO DI PORTARE LA GUERRA IN AFRICA E NEL 203 A.C. OTTENNE TANTE VITTORIE CHE CONSTRINSERO I CARTAGINESI A RICHIEDERE ANNIBALE IN PATRIA

NEL 202 A.C. A ZAMA AVVENNE LA VITTORIA DEFINITIVA DI ANNIBALE CHE RIUSCI' A FUGGIRE, MENTRE SCIPIONE OTTENNE IL SOPRANNOME DI ''AFRICANO''

AVVENNE NEL 149 A.C. QUANDO CATONE IL CENSORE SOSTENEVA CHE CARTAGINE DOVEVA ESSERE DISTRUTTA E SI RIAPRE IL CONFLITTO CON LA REAZIONE DEI CARTAGINESI CHE ERA GUIDATA DA SCIPIONE EMILIANO

NEL 146 A.C. CARTAGINE VENNE DISTRUTTA E GLI ABITANTI DIVENNERO SCHIAVI ED IL TERRITORIO VENNE CONQUISTATO DA ROMA

ALLA FINE IL COMANDO VENNE AFFIDATO A SCIPIONE EMILIANO E ASSEDIO' NUMANZIA CHE NEL 133 A.C. SUBI' LA STESSA COSA DI CORINTO E CARTAGINE (VENNERO ENTRAMBE DISTRUTTE)

INFINE I ROMANI PER GARANTIRE I COLLEGAMENTI DI TERRA CON LA SPAGNA SOTTOMISERO ANCHE LA GALLIA MERIDONIALE E FONDARONO NARBONA CHE POI PRESE IL NOME DI GALLIA NARBONESE