Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO - Coggle Diagram
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Pubblica Amministrazione
insieme di enti pubblici (es. amministrazioni pubbliche) che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell’amministrazione di uno Stato nelle materie di sua competenza
rapporto tra privati
contratto: atto bilaterale (es. compravendita). Si parla di contraenti. Il contratto produce effetti nei limiti degli accordi delle parti.
i rapporti tra privati si caratterizzano per l’autonomia contrattuale e l’irrilevanza del motivo.
rapporti PA/privati
Provvedimento amministrativo: atto unilaterale (es. dichiarazione di interesse culturale; espropriazione; acquisto coattivo; prelazione artistica...). Il cittadino è qualificato come destinatario del provvedimento.
L’atto unilaterale produce una modificazione della sfera giuridica del destinatario non contro, ma a prescindere dalla sua volontà.
Provvedimenti amministrativi ablatori→sono quelli che riducono la sfera giuridica del destinatario e possono essere reali (quando riguardano ad es. un bene) o personali (quando comportano la modificazione di uno status, ad es. la perdita della cittadinanza).
•Conseguenza: soggezione→il destinatario subisce gli effetti dell’atto senza potersi opporre (se non con i rimedi giurisdizionali). Es. L’espropriazione.
Provvedimenti amministrativi abilitanti→sono quelli che ampliano la sfera giuridica del destinatario (Es. il permesso di costruire).
•Conseguenza: infungibilità→l’effetto ampliativo della sfera giuridica del destinatario può essere ottenuto solo in virtù dell’emanazione di quel determinato provvedimento.
Provvedimento amministrativo: è il potere dell’amministrazione di incidere sulla sfera giuridica di un cittadino, il quale si trova in una situazione di sotto-ordinazione (e non di sub-ordinazione) rispetto all’amministrazione medesima.
sistemi di diritto
Sistemi di diritto amministrativo (o di civil law)→sono quelli in cui la p.a. è dotata di poteri amministrativi, per cui essa non opera solo con gli strumenti del diritto privato, ma anche con i provvedimenti amministrativi.
Sistemi di diritto comune (o di common law)→sono quelli in cui la pubblica amministrazione non è dotata di propri strumenti peculiari, ma utilizza quelli ordinari.
principio di legalità
Significato più ampio→tutta l’attività dell’amministrazione, al pari degli altri cittadini, è assoggettata alle regole giuridiche.
Significatopiùristretto,riferitoalleattivitàdell’amministrazionecheassumonoilcaratteredi “potere”→l’amministrazione esercita la sua attività attraverso poteri solo e nella misura in cui questi le siano stati conferiti dalla legge.
conseguenze nell'applicazione
Nominatività del provvedimento amministrativo: la p.a. può emanare
soltanto quei provvedimenti specificamente indicati dalla legge;
Tipicità del provvedimento amministrativo: è il necessario perseguimento di uno specifico interesse pubblico che la legge ricollega a un determinato potere conferito alla p.a.
Provv. Amm. “x”→ fine: perseguimento dell’interesse pubblico “y” Dichiarazione dell’interesse culturale→interesse pubblico→tutela
provvedimento amministrativo
unilateralità→versante giuridico
esecutorietà→versante fattuale
contratto
bilateralità→versante giuridico
necessità di un processo esecutivo→versante fattuale
Il conferimento di un potere consente all’amministrazione di modificare una sfera giuridica (unilateralità), ma non comporta necessariamente l’esecutorietà (cioè l’esplicazione di efficacia diretta e immediata dell’atto nei confronti del destinatario, senza il bisogno che intervenga un giudice). L’esecutorietà sussiste solo se c’è un’espressa norma che la preveda.
principi costituzionali PA
Legalità (e riserva di legge relativa);
• Imparzialità e buon andamento (efficacia ed efficienza);
• Pubblico concorso;
• Fedeltà alla Repubblica;
• Separazione tra politica e amministrazione (lo spoils system); • Responsabilità personale dei dipendenti pubblici;
• Sussidiarietà.
caratteri potere amministrativo
Vincolato: la legge definisce in modo puntuale e preciso i caratteri del potere
medesimo.
Discrezionale: la legge riconosce all’organo competente margini di scelta in relazione al potere stesso.
duplice componente discrezionalità
non giuridica (merito, ossia opportunità del provvedimento)→per un verso la p.a. esercita un potere caratterizzato da spazi di scelta (dunque discrezionale)→non sindacabilità
giuridica (legittimità)→per un altro verso tale potere discrezionale deve essere utilizzato in vista del più congruo perseguimento dell’interesse pubblico (tipico) a cui si riconnette →sindacabilità
Attività vincolata: la p.a. applica la regola giuridica nel caso concreto;
Attività discrezionale: la p.a. definisce la regola del caso concreto.
Regole giuridiche che la p.a. deve rispettare nello svolgimento della sua attività discrezionale
✓Imparzialità (art. 97 Cost.)
✓Buon andamento (art. 97 Cost.) ✓Ragionevolezza (art. 3 Cost.)
✓Democraticità (art. 1 Cost.)
interesse
Interesse primario: interesse pubblico che la legge vuole conferire attraverso il
conferimento di un certo potere.
Interesse secondario: interesse che assume rilievo nelle singole fattispecie concrete.
La p.a. dovrà pertanto massimizzare l’interesse primario, ma tenendo conto di tutti gli interessi secondari (c.d. bilanciamento di interessi)