Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ESPRESSIONISMO TEDESCO - Coggle Diagram
ESPRESSIONISMO TEDESCO
-
In Germania si afferma il cinema d'arte, esperienza cinematografica caratteristica della produzione
europea nel periodo pre-bellico, con l'affermazione dell'Autorenfilm con il successo di L’altro, Max
Mack, La strada di campagna, Paul von Woringen, e Lo studente di Praga, Stellan Rye: è
importante la centralità del regista dal punto di vista produttivo, con la formazione della crew da
parte e intorno al regista (simile director unit-system, prima Hollywood).
Nasce uno Star System intorno alle figure di Henny Porten, attrice e produttrice, e Asta Nielsen,
-
Con lo scoppio della guerra e il divieto di importazione di film stranieri si rafforza la produzione
-
-
-
dopoguerra, che fa delle esportazioni la sua principale risorsa economica.
-
• Il film storico: ispirato da Cabiria e Griffith, produce kolossal epici in costume con un
altissimo numero di comparse; Ernst Lubitsch è il principale regista, che negli anni Trenta si
-
• Il Kammerspiel: letteralmente “teatro da camera”, basato sullacentralità della scenografia e
storie dallo sviluppo narrativo semplice e poche didascalie (“film senza didascalie”), legato
-
-
Mayer. Ricordiamo L'ultima risata, Friedrich W. Murnau 1924, uno dei più importanti film
-
• La Nuova Oggettività: recupero del realismo e critica sociale, storie di ambientazione
-
Ricordiamo La via senza gioia, 1925, Georg W. Pabst con Greta Garbo, e Il vaso di Pandora,
1929, con Louise Brooks. Si sviluppa in risposta agli eccessi di soggettivismo allucinato
-
-
-
• L'espressionismo: tendenza trainante dell'intero sistema produttivo, contribuisce alla
-