Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PICASSO, 1925 FASE SURREALISTA, STILE PERSONALE PICASSIANO, 1921 PERIODO…
PICASSO
1895 ENTRA ALL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARCELLONA
ALL'INIZIO LEGATO AL REALISMO SPAGNOLO E TRADIZIONE PITTORICA
PRIMA COMUNIONE
CON LA FINE DEL SECOLO SI CONCLUDE FASE REALISTA
SI TRASFERISCE A PARIGI
PERIODO POST IMPRESSIONISTA
PERIODO BLU
SEGNATO DALLA MORTE DELL'AMICO CARLO CASAGEMAS
COLORI AZZURRO/BLU, TONI SPENTI
I SOGGETTI SONO POVERI, MENDICANTI
STILE QUASI MANIERISTA
PERIODO ROSA
COLORI + CHIARI E ROSATI
TEMI DEL CIRCO E DELL'ARLECCHINO
1906/7 INIZIA FASE CUBISTA
INFLUENZATO DA CEZANNE
RETROSPETTIVA
INFLUENZA MASCHERE AFRICANE
PROBLEMA DELLA QUARTA DIMENSIONE
RESA VOLUMETRICA E GEOMETRICA
PROTOCUBISMO; CUBISMO ANALITICO; CUBISMO SINTETICO
PROTOCUBISMO = INFLUENZA MASCHERE AFRICANE
les demoiselles d'avignon
NASCE A MALAGA NEL 1881
NOTEVOLI CAPACITA' GRAFICHE E PITTORICHE
1925 FASE SURREALISTA
FIGURE IN RIVA AL MARE
CARATTERE VISIONARIO E IRREALE
STILE PERSONALE PICASSIANO
LIBERTA' GRAFICA, PITTORICA, ICONOGRAFICA, TECNICA
FIGURE DISTORTE
PIU' PUNTI DI VISTA
RICERCA DELLA SPONTANEITA'
DEL DISEGNO INFANTILE
1921 PERIODO NEOCLASSICO
RITRATTO DI OLGA IN POLTRONA
1936 IMPEGNO POLITICO
GUERNICA